Carisma educativo
Carisma educativo

Noi FMA siamo nella Chiesa DONNE CONSACRATE che, vivendo in comunità e
stando in mezzo alla gente, esprimiamo la mistica di un amore radicale per Cristo.
In semplicità e gioia viviamo il SERVIZIO EDUCATIVO AI GIOVANI. Coltiviamo
una DEDIZIONE MISSIONARIA che apre la vita quotidiana ad ampi orizzonti apostolici.
Inserite nella Chiesa locale, ESPRIMIAMO UNA CITTADINANZA ATTIVA nel territorio
e nella cultura di oggi.
"Noi FMA, crediamo che oggi la nostra passione missionaria si esprime nella
scelta consapevole dell'educazione come via di cittadinanza evangelica. Ci
chiede presenza e solidarietà con i giovani, i più poveri, e un
servizio coraggioso alla giustizia e alla pace per una convivenza umana
più rispettosa della dignità di tutti". (Atti CG XXI)
Con l'ottica della Preventività
"Con l'amore preferenziale di Don Bosco e di Madre Mazzarello ci dedichiamo
alle giovani più povere, cioè a quelle che per varie ragioni
hanno minori possibilità di riuscita e sono più esposte al
pericolo.
Per don Bosco prevenire è educare la persona, favorire la
capacità di dare senso alla vita attraverso esperienze positive, e agire
in coerenza con le decisioni prese.
Prevenire è creare rapporti educativi capaci di stimolare e sostenere le
forze interiori del giovane e di orientarlo verso nuove tappe di maturazione,
verso nuove esperienze, nella prospettiva del progetto di vita cristiana.
(Atti CG XIX, p. 41)
Il nostro stile educativo
Una chiave importante che traduce e spiega la tradizione educativa
dell'Istituto è la vita di Maria Domenica Mazzarello. Benchè non
ci siano suoi scritti riguardanti l'educazione, si può riconoscere
ufficialmente un suo "ministero educativo", attraverso ciò che lei
stessa ha vissuto.
Uno dei criteri educativi di grande importanza è stato per lei la
priorità della persona: attraverso la sua personale adesione al progetto
di Dio voleva portare ciascuna giovane all'incontro vitale con Gesù. Il
messaggio educativo di Maria Domenica Mazzarello parte dall'educazione al lavoro e alla laboriosità
e accompagna, in un clima di gioia serena e contagiosa, un cammino di santità vissuta nella
semplicità del quotidiano ma aperta alle più ardite aperture apostoliche.