Ingresso

Mostra del carisma - Ingresso Ingresso     Corridoio centrale     Corridoio destro     Corridoio sinistro

Nello spazio di ingresso si presenta una immagine-sintesi che costituisce il tema-guida alla lettura della storia dell'istituto delle F.M.A.: l'acqua
essa simboleggia il Carisma: una realtà dinamica, viva perchè sempre legata alla propria Sorgente da cui trae alimento per diffondersi nel mondo. È anche l'immagine del fiume della storia in cui ci immergiamo, è simbolo di fecondità e di espansione.
Il carisma, allora, non è una realtà statica e immobile, ma un'esperienza in cui ci si immerge e che richiede il contributo di ciscuna F.M.A. per attuarsi storicamente.

Pannello d'ingresso con il simbolo dell'acqua Tappeti peruviani donati alla Madre Generale Stemma dell'Istituto ricamato e dipinto a mano
Il Carisma si è realizzato e si realizza nella storia in tre dimensioni fondamentali:
- Dimensione Mariana
- Dimensione Comunitaria
- Dimensione dell'educazione della giovane donna

La storia delle Figlie di M. Ausiliatrice viene perciò letta attraverso l'idea di un percorso d'acqua, come un leitmotiv espresso dal suono, dai colori e da elementi che in diversi modi ne costituiscono un richiamo.

OK Su questo sito NON utilizziamo cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici e/o per il monitoraggio degli accessi. Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando sul pulsante OK presti il consenso all'uso di tutti i cookie.