Cosa facciamo
Cosa facciamo
L'impegno educativo è il cuore della missione salesiana femminile. Ogni
Figlia di Maria Ausiliatrice sa di giocare la sua vita per Dio e per i giovani,
cercando di qualificare la sua presenza per interventi sempre più adeguati alla
realtà contemporanea.
Vedi anche:
Banca Dati - Documenti sull'educazione
Notizie in breve
Educomunicazione
Spazio giovani
Rivista “DMA”
Carisma educativo
Mostra del carisma
Galleria Confronto
Con la scuola, di ogni tipo e grado, le suore rispondono anche oggi
all'esigenza di una educazione sistematica, di una formazione critica e, in
molte nazioni, permettono ai giovani, soprattutto dei ceti popolari, di
acquisire gli strumenti per accedere ai circuiti della cultura.
Vedi anche:
Galleria - Esperienze di pastorale giovanile
Galleria - Incontro CS e PG e scuole
Documenti sulla scuola
Coordinamento/Commissione Scuola
I corsi di avviamento al lavoro, diversamente configurati in Europa
rispetto all'Africa o all'America Latina e all'Asia, esprimono l'attenzione
salesiana al mondo del lavoro e al bisogno dei giovani di inserirsi con
qualifiche specifiche nei circuiti produttivi di ogni realtà sociale.
Vedi anche:
Galleria - Microcredito
Galleria - Africa
Galleria - America latina
Galleria - Asia
L'Oratorio, intuizione salesiana squisitamente educativa perchè
valorizza tutte le potenzialità giovanili, ha come suo primo obiettivo
la promozione umana nei paesi più poveri, mentre in contesti
industrializzati cerca di rispondere alla grande domanda dei giovani nel tempo libero.
L'aggregazione dei giovani, con le sue domande profonde di vita, continua ad
essere la grande sfida dell'educazione.
Vedi anche:
Banca dati - San Giovanni Bosco
Luoghi della santa
Santità
“Decalogo” dell’animatore dell’oratorio
L'associazione "Saifischiare?"
Opere per bambini/e, adolescenti, giovani in situazioni di rischio. Case
famiglia, comunità alloggio, centri di accoglienza attraverso un percorso che
ha come punto di partenza la situazione concreta dei destinatari, la loro
condizione di precarietà, di abbandono cercando di portare la persona ferita
alla libertà e alla maturazione.
Vedi anche:
Banca dati - Volontariato
Exallieve - Progetti
Galleria - Missioni
Intervista
Vides
L'educazione della giovane donna è una scelta prioritaria che si delinea
nei diversi paesi con interventi sempre più precisi: dalla promozione di
cooperative femminili nelle missioni, al recupero delle ragazze che nelle
periferie delle grandi città sono facilmente vittime della prostituzione,
all'inserimento nel lavoro, fino alle iniziative culturali e al "sostegno"
perchè le giovani con maggior consapevolezza sappiano lottare per la propria
dignità e per la elaborazione di una cultura al femminile.
Vedi anche:
Famiglia salesiana - Donna
Banca dati - Donna
Case di spiritualità per i giovani. Queste opere offrono alle giovani
generazioni la possibilità di sperimentare la via del silenzio e del contatto
più prolungato e calmo con la natura e con la Parola di Dio che dà vita.
Vedi anche:
Banca dati - Spiritualità salesiana
Focus
San Biagio
Missioni ad gentes
Banca dati - Economia solidale
Banca dati - Missioni
Seminari
Progetto missionario e casa comune
Famiglia salesiana - Attenzioni specifiche
Il fatto