Rivista DMA
2006
Editoriale
Una consegna
Passione per Cristo passione per la gioventù. C’è una trascrizione salesiana, coniata da alcune comunità ispettoriali e locali, relativa al tema del Congresso internazionale della Vita Consacrata (novembre 2004), che vuole esprimere un impegno prioritario per la vita religiosa in prospettiva del futuro. E configurare una chiara identità: quella della predilezione per i giovani.
È la passione per Cristo Gesù che ha spinto don Bosco e ...
Per saperne di più
Settembre - Ottobre 2006
Editoriale
Ricominciare da Maria
Sono i fratelli e le sorelle non cristiani a suggerire talvolta strade di incontro nel dialogo tra religioni diverse. Così è avvenuto qualche tempo fa quando Magdi Allam, egiziano di religione islamica e vicedirettore del
Corriere della Sera - quotidiano nazionale molto diffuso - ha proposto ai musulmani che vivono in Italia di visitare i santuari mariani presenti in questo Paese.
Il giornalista ha presentato la sua proposta sulle pagine ...
Per saperne di più
Luglio - Agosto 2006
Editoriale
Sentirsi a casa
A Valencia (Spagna) dal 1° al 9 luglio si svolge il V Incontro Mondiale delle Famiglie sul tema “La trasmissione della fede in famiglia”. Un grande appuntamento di fede e di festa che coinvolge migliaia di donne, uomini, giovani provenienti da tutto il mondo. Un evento che sempre provoca stupore nella stampa laica e suscita entusiasmo e gratitudine in milioni di persone, credenti e non, che nella famiglia credono fortemente. La presenza di Benedetto XVI in alcune ...
Per saperne di più
Maggio - Giugno 2006
Editoriale
Facilità e creatività
Maria Domenica Mazzarello, di cui celebriamo il 125° dalla morte, è la donna forte che
ha avuto in dono dalla natura un carattere determinato, volitivo, tenace. Le difficoltà non
sono state per lei un deterrente o un impedimento ad andare oltre. Hanno piuttosto provocato la reazione
contraria: di fronte all'imprevisto e anche al fallimento le sue energie interiori si sono moltiplicate
fino a condurla a traguardi insperati, inediti, creativi. ...
Per saperne di più
Marzo - Aprile 2006
Editoriale
Tempo di chiara identità
Uno dei testi più in vista, in questi primi mesi dell'anno, nei nostri ambienti di incontro comunitario, di preghiera, di lavoro, è certamente l'enciclica
Deus caritas est di Benedetto XVI. Un messaggio atteso, per il quale avvertiamo gioia e gratitudine.
Molti i commenti della stampa internazionale. In genere positivi. Questo il titolo apparso su
The Times : “Papa Benedetto mette il corpo e l'anima in una dichiarazione di amore”. ...
Per saperne di più
Gennaio - Febbraio 2006
Editoriale
Oltre le regole: l'amore
Il 2006 si prospetta speciale per noi fma: un anno aperto alla novità. Dai primi di gennaio siamo coinvolte nelle verifiche triennali, precedute da una lunga preparazione personale e comunitaria. Ognuna è chiamata a confrontarsi sui cammini in atto relativi agli orientamenti del Capitolo XXI.
Novità anche per la Rivista DMA, compagna discreta nel processo di autoformazione. Nuova la veste grafica, nuova l’articolazione, nuove molte rubriche.
Il DMA accompagna ...
Per saperne di più