Rivista DMA
2015
Editoriale
Profeti di gioia
“Come fma sentiamo la gioia di seguire
Gesù per essere, insieme con i giovani,
segno profetico nell’orizzonte di una rinnovata
missionarietà” (CG23,69).
Essere profeti di gioia nelle nostre comunità
e tra la gente per cogliere i reali
bisogni e offrire calore e speranza nelle‘periferie esistenziali’.
È forte richiamo a non fermarsi nei recinti
delle lamentazioni, sui sentieri che non
...
Per saperne di più
Settembre – Ottobre 2015
Editoriale
Messaggeri di speranza
Metterci in cammino come annunciatori è, prima
di tutto, una grazia, una chiamata, una convocazione
che ci scuote e inquieta il cuore,
fondata sulla fiducia verso l’Autore di questa
chiamata. Annuncio di un’abitazione, di un’accoglienza
della Parola che si fa dimora in noi
stessi, mentre percorriamo le strade insieme
a tutti quelli che Dio ci regala lungo la vita.
Annunciare la Gratuità ...
Per saperne di più
Luglio – Agosto 2015
Editoriale
Annunciatori in cammino
Tante sono le finestre che si aprono nella
prospettiva capitolare: “Allargate lo
sguardo”!
Vogliamo aprirci a questo invito spinti
dal forte desiderio di abbracciare nuovi
e sorprendenti orizzonti.
Per raggiungere la meta, però, bisogna
incamminarsi. L'esodo chiede di essere
disposti a cercare lo sguardo, ad affinare
l'ascolto perché l'Autore di questo
invito continua a chiamarci.
Allargare ...
Per saperne di più
Maggio – Giugno 2015
Editoriale
Abbracciare la via della Pace
Come vivere da discepoli di Gesù risorto
in un mondo con realtà tanto contrastanti?
Lasciamo che i nostri passi si incrocino
con quelli di Gesù nell’ospitalità, nella misericordia,
nella pace.
Nell’ospitalità, che ci fa entrare nella nostra
condizione umana più profonda,
aprendoci all’altro, così com’è, imparando
ad ospitare, essendo ospiti di Gesù ...
Per saperne di più
Marzo - Aprile 2015
Editoriale
Il filo verde dell’incontro
L’orizzonte che si apre con “Allargate lo
sguardo. Con i giovani, missionarie di speranza
e di gioia”, è in sé portatore di un invito
all’Incontro!
L’incontro tocca la terra sacra dell’altro e
apre alla sensibilità che si traduce in ascolto
e reciprocità. L’incontro, interessa la
persona e, quindi, è ricercato interiormente
e fa muovere i nostri passi verso ...
Per saperne di più
Gennaio – Febbraio 2015
Editoriale
Dma 2015
I cammini personali e comunitari quest’anno
sono orientati dall’evento capitolare,
definito un’esperienza di Spirito Santo
e di formazione permanente. Ad ogni FMA
e comunità esso ha consegnato scelte e passi
concreti per il futuro. Il titolo del Documento
capitolare “Allargate lo sguardo;
con i giovani, missionarie di speranza e di
gioia” è una chiamata e un impegno ad attualizzare
l’esperienza ...
Per saperne di più