Rivista DMA
2014
Editoriale
Oltre l’ottimismo
Tra gli incontri avuti dalle Capitolari, significativo
è stato quello con mons. José Rodriguez
Carballo, Segretario della Congregazione
per gli Istituti di Vita Consacrata e le
Società di Vita apostolica. “Qualora mi chiedeste
– ha affermato durante l'omelia della
Messa – se sono ottimista sul futuro della
Vita Consacrata, vi direi di no. Ma se mi
chiedete se ho speranza sul suo futuro, vi
dico certamente di sì”. ...
Per saperne di più
Settembre – Ottobre 2014
Editoriale
Prossimità
La riflessione proposta quest’anno dalla
Rivista su parole e gesti di papa Francesco,
nel presente numero evidenzia uno dei
suoi tratti caratteristici, che la gente di
ogni fede e cultura ha colto immediatamente:
la prossimità, la straordinaria capacità
di farsi sentire vicino ad ogni persona.
È incalcolabile il numero di quanti avvertono
in papa Francesco una presenza
amica e lo considerano quasi un proprio
...
Per saperne di più
Luglio – Agosto 2014
Editoriale
Un piccolo pezzo di storia
A chi chiedeva a don Bosco quale sogno
coltivasse per i suoi giovani, il Santo rispondeva
senza esitazione di volerli “felici
nel tempo e nell’eternità”. E metteva in relazione
felicità con bontà e con capacità
di dono per costruire un piccolo pezzo di
storia. Lui stesso ne era esempio con i
gesti e le scelte quotidiane. Le suore e le
ragazze del collegio di Mornese e di Nizza<
sentivano in ...
Per saperne di più
Maggio – Giugno 2014
Editoriale
Comunicazione, cultura dell’incontro
Da quando Paolo VI, il 1° maggio 1967, ha
diffuso il primo Messaggio su “I mezzi di
Comunicazione sociale”, si sono celebrate
molte Giornate mondiali CS, fino all’attuale
della domenica che precede la Pentecoste.
Dai Messaggi, cogliamo uno spaccato
di conoscenza del pensiero della
Chiesa sulla comunicazione, una base
autorevole per ulteriori analisi.
Il tema del 2014 pare un riflesso della vita
di papa Francesco, ...
Per saperne di più
Marzo - Aprile 2014
Editoriale
Qui c’è tutto il Vangelo
Benedetto XVI e papa Francesco: il loro
‘esserci’ illumina oggi la vita della Chiesa e
del mondo. Differenti, eppure con molti
tratti simili, più di quanto appaia.
Testimoni di umiltà: quella che ha spinto
Benedetto XVI a rinunciare al pontificato
e papa Francesco a volerlo vicino come sostegno
sicuro nella preghiera.
Comune è la passione evangelizzatrice e
l’impegno per l’unità ...
Per saperne di più
Gennaio - Febbraio 2014
Editoriale
Eventi speciali per il 2014
Siamo all’inizio di un anno particolarmente
significativo: un anno che approderà alla celebrazione
del Capitolo generale 23°, a partire
dal prossimo settembre.
Tra gli eventi che le partecipanti al Capitolo
vivranno, è di rilievo l’incontro con Madre
Angela Vallese, la pioniera delle missioni di
America, di cui quest’anno ricorre il centenario
della morte. La sosta a Lu Monferrato
(Alessandria), sua ...
Per saperne di più