Rivista DMA

Aprile - Giugno 2019

Editoriale

In dialogo

Il secondo numero della Rivista DMA porta un ricco contributo sulla realtà del dialogo intergenerazionale. Nell'impegno di dialogare #conigiovani, facendo leva sui verbi ascoltare, dialogare, scegliere, prendersi cura, vogliamo promuovere la cultura del dialogo. La saggezza dimora in ogni età. Questa certezza ci porta a vivere in stato di accoglienza, di reciprocità e vicinanza, di ospitalità evangelica che non conosce barriere di nessuna natura ...
Per saperne di più

Ottobre - Dicembre 2019

Editoriale

Prendersi cura per generare vita

L'annata del DMA 2019 si conclude, mentre si dà inizio all'Assemblea speciale del Sinodo dei Vescovi per la Regione Panamazzonica, sul tema: "Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale". In questo anno, #conigiovani, abbiamo percorso un itinerario di discernimento nel dinamismo dei verbi ascoltare, dialogare, scegliere e prendersi cura della vita, nell'audacia del riconoscere, interpretare, cambiare e generare ...
Per saperne di più

Luglio-Settembre 2019

Editoriale

Discernere

Stiamo percorrendo #conigiovani un cammino sinodale. Molte volte quando parliamo di essere in cammino, diamo più attenzione alla strada, alla decisione di camminare ed è anche giusto pensare così. Con questo numero del DMA vorremo guardare al camminare come il presente di Dio. Dio abita i nostri cammini. Lui è al tempo stesso il passo e l'orizzonte. È là ed è accanto a noi. Si fa compagno e ci ...
Per saperne di più
Gennaio-Marzo2019

Editoriale

#conigiovani

Accogliamo il 2019 nella sua feconda chiamata a guardare con ottimismo salesiano la complessità dei contesti in cui vivono le nuove generazioni. Il cammino sinodale sui giovani, la fede e il discernimento vocazionale ci ha interpellato in pienezza e ci invita, oggi oppure in questo tempo, ad intraprendere la strada con "tutti i giovani, nessuno escluso", ad intessere un dialogo con il mondo giovanile, abbracciando la loro ...
Per saperne di più

Gennaio-Marzo2019

Editoriale

#conigiovani

Accogliamo il 2019 nella sua feconda chiamata a guardare con ottimismo salesiano la complessità dei contesti in cui vivono le nuove generazioni. Il cammino sinodale sui giovani, la fede e il discernimento vocazionale ci ha interpellato in pienezza e ci invita, oggi oppure in questo tempo, ad intraprendere la strada con "tutti i giovani, nessuno escluso", ad intessere un dialogo con il mondo giovanile, abbracciando la loro ...
Per saperne di più

OK Su questo sito NON utilizziamo cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici e/o per il monitoraggio degli accessi. Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando sul pulsante OK presti il consenso all'uso di tutti i cookie.