America

Le province in America Le province in America
Nel 1877 l'Istituto varcò gli oceani con la sua prima spedizione missionaria d'America a Montevideo nell'Uruguay. Un avvenimento davvero straordinario a così breve distanza dalla fondazione (1872).
Attualmente ci sono 32 Province Religiose in 23 nazioni.

  • ABA - ARGENTINA-Buenos Aires
    ABA ABA
    La Provincia “San Francesco di Sales” con la sua sede a Buenos Aires, è stata eretta canonicamente il 7 febbraio 1908. Le FMA si trovano in Argentina dal 20 gennaio 1879, dall’inizio impegnate nell’oratorio, nella catechesi, nell’aiuto ai confratelli Salesiani nei lavori di casa. Poi aprirono una scuola primaria, scuola secondaria e una scuola di magistero per la preparazione degli insegnanti. È da sottolineare che quest’ultima è stata la prima scuola superiore non statale nella Repubblica ad essere riconosciuta e promossa dall’autorità dello Stato. Nel 1925 fu eretta canonicamente la Provincia “San Francesco Zaverio” a Bahía Blanca e nel 1946 quella di “Nostra Signora del Santo Rosario” a Córdoba. Nel 1947 alla Provincia di Buenos Aires si unirono 5 case della Patagonia Meridionale che appartenevano alla Provincia Magellanica del Cile: Rio Grande, Rio Gallegos, Puerto Santa Cruz, Puerto San Julian e Puerto Deseado.

    Casa María Auxiliadora
    Calle don Bosco, 3950
    Gorriti 66
    C1206ABJ BUENOS AIRES
    Link » ABA Argentina Buenos Aires
  • ABB - ARGENTINA-Bahía Bianca
    ABB ABB
    La provincia “S. Francesco Zaverio” di Bahía Blanca (Argentina) è stata eretta canonicamente il 16 febbraio 1925.
    Le grandi distanze da percorrere per raggiungere le comunità, il bisogno di un miglior accompagnamento delle suore e l’aumento delle presenze hanno portato, nel 1925, alla formazione di una nuova provincia con le 11 case della Patagonia che appartenevano all’unica provincia di Buenos Aires.
    La nuova provincia con sede a Bahía Blanca ha avuto come prima provinciale Madre Delfina Grezzi.
    La presenza nella Patagonia risale alle prime spedizioni missionarie, che arrivavano alle terre che don Bosco aveva sognato.
    Il 18 gennaio 1880 a Carmen de Patagones è stata fondata la prima comunità composta da 4 FMA: suor Angela Vallese, suor Giovanna Borgna, suor Ángela Cassulo, suor Caterina Fina, che si dedicavano a visitare le famiglie degli indigeni e ad assistere gli ammalati. Nello stesso anno aprirono la scuola e l’oratorio.

    Hijas de María Auxiliadora
    Casa Madre Elvira Rizzi
    Gorriti 66
    B8000GST BAHÍA BLANCA
    Link » ABB Argentina Bahìa Bianca
  • ANT - ANTILLE-CUBA, PORTO RICO, REP. DOMINICANA
    ANT ANT
    L'Ispettoria Antillana “San Giuseppe” con sede a Santo Domingo, (República Dominicana) ha il suo inizio nell'isola di Cuba, la prima casa si apre nella città di Camagüey nel 1922, incorporata all'Ispettoria Spagnola “Santa Teresa” con sede in Barcelona. Dal 1924 le case di Cuba appartengono all'Ispettoria Messicana “Nuestra Señora de Guadalupe”.

    La missione delle FMA si sviluppa in altre nazioni delle Antille ed è da sottolineare la sua progressiva espansione per cui nel 1938 si costituisce in Visitatoria autonoma che, oltre alle 12 case di Cuba, comprende le nuove fondazioni di Haïti e della República Dominicana.

    Con decreto del 7 marzo 1941, viene eretta in Ispettoria con sede in La Habana.

    Dopo 40 anni di lavoro educativo-pastorale a Cuba (1922-1961), avviene una brusca interruzione. Sono i tempi difficili del cambio politico che coinvolge tutta l'azione della Chiesa e di conseguenza l'opera delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

    Fecondato dal sacrificio, continua la semina del bene nei solchi aperti a riceverlo. Uno di questi solchi è Puerto Rico, la più piccola delle Antille maggiori dove arrivano le Figlie di Maria Ausiliatrice procedenti da Cuba.

    Negli anni seguenti alla rivoluzione cubana, si cercano nuove forme di presenza e di azione nei limiti che il sistema permette.

    L'Ispettoria Antillana è ora formata da 25 case disseminate in Cuba, República Dominicana e Puerto Rico con un ventaglio di opere che rispondono alle esigenze della realtà attuale: si educa ed evangelizzano bambini/e, adolescenti e giovani, con speciale attenzione alla donna nelle sue diverse tappe evolutive; si accompagnano i processi di sviluppo in opere educative sistematiche e di tempo libero.

    Casa Provincial María Auxiliadora
    Calle S.J. Bosco Esq. Dr. Delgado
    Apartado 1724
    SANTO DOMINGO, D.N. (Rep. Dominicana)
  • ARO - ARGENTINA-Cordoba
    ARO ARO
    La provincia “Nostra Signora del Santo Rosario” viene eretta il 18 marzo 1946 e nasce dalla divisione della provincia di Buenos Aires “San Francesco di Sales”, molto estesa a quel tempo e tale da richiedere la creazione di una nuova provincia. Questa viene costituta nella città di Rosario, e riceve il nome della patrona della stessa città.
    Al suo inizio la provincia “Nostra Signora del Santo Rosario” è composta da 150 suore, 15 novizie con un totale di 13 case distribuite in cinque regioni dell’Argentina.
    Le principali opere sono le scuole (12) e un ospedale. Le suore visitano inoltre i quartieri di periferia e tra i più poveri fanno catechesi e organizzano oratori.
    Nel 1986 la sede ispettoriale viene trasferita nella città di Cordoba, più facile da raggiungere da tutte le comunità.

    Casa Madre Mazzarello
    Avda. Don Bosco 5143
    Las Palmas
    5003 CÓRDOBA
    Link » ARO Argentina Cordòba
  • BBH - BRASILE-Belo Horizonte
    BBH BBH
    La provincia “Madre Mazzarello” di Belo Horizonte (Brasile) è stata eretta canonicamente il 7 settembre 1948, con 72 suore e 9 case.
    Era formata dagli stati di Minas Gerais, Goiás e Distretto Federale, nelle rispettive regioni del Sud-est e Centro-ovest del Brasile.
    Prima della fondazione di questa provincia le presenze in queste regioni appartenevano alla provincia Santa Caterina da Siena con sede a São Paulo.
    L’origine della provincia Madre Mazzarello, risale all’inizio della presenza delle FMA in Minas Gerais.
    E’ stato don Lasagna, provinciale delle case salesiane dell’America del Sud, che nel 1893, visitando la regione, di Minas Gerais, molto abitata, con una forte tradizione cattolica, vide la necessità di estendere in quelle terre l’opera salesiana.
    La mancanza di salesiani disponibili portò alla decisione d’invitare le FMA ad aprire la strada alla Famiglia salesiana in quella regione.
    Così il 5 novembre 1895, sette suore e una novizia accompagnate da don Lasagna e da suor Teresa Rinaldi, superiora a quel tempo, si recarono ad Ouro Preto, provenienti da Guaratinguetà (Brasile).
    Lì si fecero carico della Santa Casa della Misericordia, e successivamente fondarono le prime case nella regione a Cachoeira do Campo e Ponte Nova.

    Casa Provincial Irmãs Salesianas
    Avenida 31 de março, 970
    Bairro Dom Cabral
    30535-000 BELO HORIZONTE - MG
    Link » BBH Brasile Belo Horizonte
  • BCB - BRASILE-Cuiabá
    BCB BCB
    La provincia “Nostra Signora della Pace” di Cuiabá (Brasile) è stata eretta canonicamente il 13 febbraio 1993, staccandosi dalla provincia “Immacolata Ausiliatrice” di Campo Grande.
    E’ iniziata con 104 suore e 16 comunità con diversi tipi di opere: scuole statali (5), particolari (2), indigene (3), comunità inserite, missioni tra gli indigeni, coordinamento nelle parrocchie, diocesi e regioni; pastorali specifiche della salute, dei bambini e adolescenti, dei giovani, della comunicazione e della donna.
    I motivi di questa fondazione sono stati le grandi distanze geografiche che separavano le comunità dalla sede provinciale, la complessità dei tempi e delle esigenze, il bisogno di rispondere alle sfide della realtà dove si erano inserite (Stato di Mato Grosso e Mato Grosso del Sud).
    Le prime missionarie sono arrivate nel Mato Grosso, Cuiabá nel 1895 per evangelizzare insieme ai salesiani per evangelizzare gli indios bororos e xavantes insieme con i salesiani.
    Lavorarono nell’asilo Santa Rita, Cuiabá, nell’orfanotrofio e nella scuola elementare.

    Inspetoria N. Sra da Paz
    B. Coxipò da Ponte, 3250
    C.P. 3564
    78070-970 CUIABÁ - MT
    Link » BCB Brasile Cuiabá
  • BCG - BRASILE-Campo Grande
    BCG BCG
    La provincia “Immacolata Ausiliatrice” di Campo Grande/MS (Brasile) è stata costituita canonicamente il 7 marzo 1941.
    Le prime FMA giungono nel Mato Grosso nel 1895 per condividere con i salesiani l'ardore di evangelizzazione.
    Il 9 marzo 1896, date le enormi distanze, si è creata la visitatoria del Mato Grosso con sede a Cuiabá.
    Nel 1913 la visitatoria diventa Ispettoria Minore S. Alfonso Maria de Liguori. Nel 1938, si sposta la sede a Campo Grande più comoda per le comunicazioni. Nel 1941 essa diventerà sede provinciale.
    Nel 1967, per evitare la confusione con l’omonima Ispettoria dei salesiani, prende il nome di Ispettoria Immacolata Ausiliatrice.
    L’espansione della presenza delle FMA nel Mato Grosso, da nord a sud, si realizza attraverso opere sociali, particolarmente ospedali e scuole. La scuola più antica, quella di Corumbá, risale al 1904 (Scuola Immacolata Concezione).
    Ancor oggi é attivo l’Ospedale Nostra Signora Ausiliatrice di Três Lagoas, aperto nel 1929.

    Inspetoria Imaculada Auxiliadora
    Rua Pe. João Crippa, 1959
    C.P. 113
    79002-390 CAMPO GRANDE - MS
    Link » BCG Brasile Campo Grande
  • BMA - BRASILE-Manaus “Laura Vicuña”
    BMA BMA
    La provincia “Laura Vicuña” di Manaus (Brasile) è stata eretta canonicamente il 20 febbraio 1961.
    L’inizio della presenza delle FMA in questa regione risale al 1923 quando la provincia “Santa Caterina da Siena” di São Paulo, iniziò una prima spedizione missionaria inviando delle suore a fondare una casa a São Gabriel da Cachoeira nel Rio Negro.
    L'esperieza dell'opera e l'aumento delle comunità su un vastissimo territorio con forti difficoltà di comunicazione portò al costituirsi, nel 1961, alla nuova provincia Laura Vicuña, con presenze nelle aree di Manaus, Rio Madeira, Rondônia e Pará.
    Le opere portate avanti erano: oratorio, scuole e opere sociali che nel settore del Rio Negro avevano uno spiccato carattare di pastorale missionaria situato in un’area indigena.

    Casa inspetorial
    Av. André Araújo, 2230 A
    Petropólis
    69060-000 MANAUS - AM
    Link » BMA Brasile Manaus L.V.
  • BMT - BRASILE-Manaus “Santa Teresinha”
    BMT BMT
    L'ispettoria "S. Teresinha" del Brasile con sede a Manaus venne eretta il 24 dicembre 2005. Già nel 1999 era stata costituita come visitatoria separandosi dall'ispettoria "Laura Vicuña".
    Il numero sempre maggiore di case, la diversità delle opere, le grandi distanze geografiche e culturali hanno portato alla divisione dell’ispettoria Laura Vicuña nell'anno 1999, dando vita alla nuova visitatoria (ora ispettoria) che così può rispondere alle esigenze educative in aree diversificate.
    Le principali opere delle comunitá sono: scuola fondamentale e media, visite alle comunità indigene, pastorale parrocchiale, centro di promozione per le giovani in situazioni di disagio sociale. Attualmente è costituita da 13 case; appartengono a questa ispettoria: il Museo dell’Indio, il Centro Educacional Santa Teresinha, e la Procura della Missioni del Rio Negro.

    Inspetoria S. Teresinha
    Rua Duque de Caxias, 296
    69020-140 MANAUS - AM
    Link » BMT Brasile Manaus S.T.
  • BOL - BOLIVIA
    BOL BOL
    L'Ispettoria "Nuestra Señora de la Paz" in Bolivia é stata eretta canonicamente il 24 agosto 1988.
    Le prime Suore missionarie guidate da Suor Ernesta Bruno, giunsero in Bolivia il 4 settembre 1928, anno in cui si fondó la prima opera educativa per la gioventú femminile indigena (Quest’opera, fondata nel 1928 é rimasta l’unica in Bolivia fino all'anno 1956).
    Dal 1958 in poi, si sono moltiplicate le opere apostoliche che attualmente si caratterizzano per la varietá e specialmente per essere al servizio della gente piú povera e bisognosa.
    L'Ispettoria Boliviana, sotto la guida dell'Ausiliatrice, conta numerose opere educative a servizio della gioventù, in particolare dei bambini e delle giovani che si trovano in situazioni difficili.
    Anche per le donne indígene ci si adopera per offrire loro una formazione integrale. Il Sistema Preventivo è la nostra forza.

    Hijas de María Auxiliadora
    Casilla 223
    COCHABAMBA
    Link » BOL Bolivia
  • BPA - BRASILE-Porto Alegre
    BPA BPA
    La provincia “Nossa Senhora Aparecida” di Porto Alegre (Brasile) è stata eretta canonicamente il 4 febbraio 1967.
    All’inizio le case presenti in questa zona dipendevano dalla provincia Santa Caterina da Siena di São Paulo. In seguito considerate le grandi distanze che separavano le case dallo stato di Santa Caterina, dallo stato del Rio Grande del Sud e dal Centro della provincia di S. Paulo, visto pure il rilevante numero di suore componenti la provincia di S. Caterina da Siena, si formò la nuova provincia con le case presenti in questi due stati. In totale erano 7 case: Porto Alegre, Rio do Sul (2), Campos Novos, S. L. Gonzaga (2) e Uruguaiana.
    Le suore si dedicavano alle opere parrocchiali, catechesi, oratorio domenicale, prestazioni domestiche per i salesiani, scuola, e prestavano la loro opera presso l’ospedale Cruzeiro di Rio do Sul.

    Inspetoria Nossa Senhora Aparecida
    Rua Gonçalo de Carvalho, 390
    Caixa Postal 1319
    90035-170 PORTO ALEGRE - RS
    Link » BPA Brasile Porto Alegre
  • BRE - BRASILE-Recife
    BRE BRE
    La provincia “Maria Ausiliatrice” di Recife (Brasile) è stata eretta canonicamente il 7 marzo 1941.
    La sua fondazione è dovuta alla grande estensione geografica della provincia Santa Caterina da Siena, alla quale appartenevano le case del nord, nord-est, sud e sud-est del Brasile, e aveva la sede a São Paulo, tanto più che parte i mezzi di trasporto erano molto precari e rendevano grandemente difficili la comunicazioni mentre l'opera era in continua espansione e auomentavano le vocazioni nel nord e nel nord-est.
    Al suo inizio la provincia, che comprendeva le case del nord e nord-est del Brasile, aveva 14 case, 106 suore e 24 novizie.
    La presenza delle FMA in questa zona è iniziata con opere di evangelizzazione nelle aree di missione del nord, e con scuole e oratori nel nord–est.

    Casa Provincial das FMA
    (Salesianas)
    Rua José de Alencar, 404
    Boa Vista
    50070-030 RECIFE - PE
    Link » BRE Brasile Recife
  • BRJ - BRASILE-Rio de Janeiro
    BRJ BRJ
    La provincia “Nossa Senhora da Penha” di Rio de Janeiro (Brasile) è stata eretta canonicamente l’8 ottobre 1984.
    Inizialmente le case che si trovavano negli stati di Rio di Janeiro e Espirito Santo appartenevano alla provincia Madre Mazzarello con sede a Belo Horizonte.
    La crescita numerica delle suore e la grande estensione geografica della provincia Madre Mazzarello, che rendeva difficile l’integrazione di tutte le comunità e la partecipazione agli avvenimenti della provincia portò alla decisione di creare una nuova provincia.
    La presenza delle FMA in questa zona del Brasile risale al 1909 con un'opera a Niterói/Rio de Janeiro.
    Le case appartenenti allo stato di Rio di Janeiro e Espirito Santo sono state costituite come Visitatoria nel 1983 con 84 suore e 7 aspiranti, e 8 case (4 scuole, 3 comunità inserite e la casa di formazione) e come provincia nel 1984.

    Casa Nossa Senhora da Penha
    Rua Alberto de Sequeira, 22
    Bairro Tijuca
    20260 – 160 RIO DE JANEIRO - RJ
    Link » BRJ Brasile Rio de Janeiro
  • BSP - BRASILE-San Paolo
    BSP BSP
    La provincia “Santa Caterina da Siena”, São Paulo (Brasile) è stata eretta canonicamente il 7 febbraio 1908.
    La presenza delle FMA in questa regione è stata una risposta alla richiesta dei sacerdoti e particolarmente di Mons. Filippo, che sollecitò la presenza delle suore per farsi carico dell’educazione sistematica delle bambine e delle ragazze.
    La presenza delle FMA nasce come visitatoria dipendente dall’Uruguay nel 1892.
    Le prime 12 suore sono arrivate dall’Uruguay per fondare tre opere educative, la prima il 20 aprile 1892 il “Colégio do Carmo” a São Paulo (è stato il primo del Brasile).
    Nello stesso anno sono stati fondati il “Colégio di Lorena” e il “Colégio Imaculada Conceição” a Pindamonhangaba.

    Casa Provincial S. Catarina de Sena
    Rua Três Rios, 362
    01123-000 SÃO PAULO - SP
    Link » BSP Brasile Sao Paulo
  • CAM - CENTRO AMERICA NORD-EL SALVADOR, GUATEMALA, HONDURAS
    CAM CAM
    La provincia “SS. Salvatore” del Centro America nord è stata eretta canonicamente il 28 gennaio 1931.
    Le suore sono arrivate a El Salvador per richiesta della moglie del presidente Tomás Regalado, la signora Concha de Regalado, che avendo ottenuto un miracolo per intercessione di Maria Ausiliatrice (devozione che i salesiani avevano portato nel 1897), promosse la costruzione di una cappella in suo onore.
    Sapendo dell’esistenza delle FMA, propose a suo marito di chiedere le suore per fondare un’opera per le bambine povere.
    Il signor Tomás Regalado accettò e pagò il viaggio delle prime 6 suore: dall’Italia, suor Giulia Gilardi, suor Annunziata Pace e suor Giacomina Zanatta e dalla visitatoria del Messico suor Ursula Rinaldi, suor Blandina Salazar e suor Juana Méndez.
    Cominciarono la loro opera con il laboratorio nel quale preparavano le ragazze agli uffici propri della donna di quel tempo e le istruivano nel catechismo.
    Il 15 febbraio 1903 iniziarono la prima scuola professionale con 70 alunne esterne, 6 semi-pensionate, e 1 interna. Insieme alla scuola cominciò l’oratorio festivo.

    Casa Inspectorial
    Nstra. Señora de Suyapa
    Tres Caminos
    TEGUCIGALPA, D.C.
    (Honduras – C.A.)
    Link » CAM Centro America nord
  • CAR - CENTRO AMERICA SUD-COSTA RICA, NICARAGUA, PANAMÁ
    CAR CAR
    La Provincia “Nuestra Señora de los Angeles”,del Centro America Sud è eretta canonicamente il 24 ottobre 1987 e la nuova Superiora provinciale entra in carica il 1º gennaio 1988.
    Le origini risalgono alla Provincia di El Salvador, dove le FMA furono chiamate da alcuni Benefattori, e portano la data del 1903, con la venuta in terra centroamericana di Suor Ursula Rinaldi, Suor Giulia Gilardi, Suor Maria Zanatta, Suor Paz Anunciación, Suor Juana Méndez e Sor Blandina Salazar.
    Il 1º agosto 1917 altre suore arrivano a San José, Costa Rica, luogo in cui nel 1987 si costituisce la Provincia, che comprende tre paesi: Nicaragua – Costa Rica - Panamá.
    A quattro giorni dall’arrivo a San José, le Suore iniziano il catechismo nella chiesa dedicata a San Francesco da Paola e, la domenica seguente, il primo Oratorio festivo.
    In seguiito si inizia un Giardino di infanzia e una serie di opere educative che continuano tutt’oggi.
    All’inizio la Provincia “Nuestra Señora de los Angeles” comprendeva un totale di 15 presenze: 8 opere in Costa Rica, 5 in Nicaragua e 2 in Panamá.

    Casa Provincial N.S. de Los Angeles
    Apartado 664
    2300 Curridabat
    (Costa Rica – C.A.)
    Link » CAR Centro America sud
  • CBC - COLOMBIA-Bogotá “N. S. del Rosario di Chiquinquirá”
    CBC CBC
    La provincia “Nostra Signora del Rosario di Chiquinquirá” è stata eretta canonicamente il 28 gennaio 1931.
    Le FMA erano arrivate nella Colombia per richiesta di don Evasio Rabagliati, superiore dei salesiani.
    Il governo colombiano aveva chiesto che le FMA si facessero carico dell'educazione delle giovani e dell'asistenza degli ammalati di lebbra.
    L’11 gennaio 1897 arrivano a Bogotá le prime FMA, sei suore e una novizia. All’inizio le suore si sono dedicate al lebbrosario di Contratación, alle scuole per le bambine, all’oratorio festivo, alla visita agli ammalati e all’assistenza degli agonizzanti.

    Collegio Sor Teresa Valsé
    Carrera 1a Este N° 72°A-99
    Apartado aéreo 51794
    SANTAFÉ DE BOGOTÁ
    Link » CBC Colombia Bogotá
  • CBN - COLOMBIA-Bogotá “N. S. della Neve”
    CBN CBN
    La provincia “Nostra Signora della Neve” (Colombia) è stata eretta canonicamente l’8 dicembre 1971.
    Questa provincia sorge dalla provincia “Nostra Signora di Chiquinquirá”, a causa dell’aumento delle opere, del numero di suore e delle distanze che rendono sempre più difficile l’avvicinamento a tutte le realtà dove si è presenti.
    La nuova provincia inizia con 232 suore, 14 case.
    Le opere portate avanti erano per lo più collegi (11), opere parrocchiali e catechesi in periferia, casa per suore anziane, casa di formazione.
    Le case si trovavano a Bogotá (6), al dipartimento di Cundinamarca (3), al dipartimento di Meta – Prefectura del Ariari (2), al dipartimento del Huila (2) e al dipartimento del Tolima (1).

    Casa Nuestra Señora de las Nieves
    Carrera 44C N. 22A-27
    Barrio Quinta Paredes
    SANTAFÉ DE BOGOTÁ
    Link » CBN Colombia Bogotá
  • CIL - CILE
    CIL CIL
    La provincia “S. Gabriele Arcangelo” del Cile, è stata eretta canonicamente il 28 gennaio 1931.
    Le suore arrivarono a Punta Arenas (Cile) il 3 dicembre 1888, accolte dai salesiani. L’8 dicembre iniziarono l’oratorio con 30 bambine e nel marzo del 1889 iniziarono la scuola con 13 alunne che nel corso dell’anno aumentarono rapidamente.
    In questo vasto territorio di missione che comprendeva la Patagonia del Cile e dell’Argentina, la Terra del Fuoco e le isole Malvine, le FMA dirigevano 3 opere: il collegio “María Auxiliadora” di Punta Arenas, la missione “San Rafael” e la missione “La Candelaria” a Río Grande.
    L’espansione delle opere nel resto della nazione rese necessaria la formazione di una provincia che permettesse una migliore comunicazione tra le comunità e la Superiora responsabile.
    Così, nel 1895 nel Cile si formò la visitatoria "San Gabriele Arcangelo" con sede a Santiago e al sud rimase la visitatoria Magellanica “San Michele Arcangelo” con sede a Punta Arenas.
    Nel 1949 le due si unirono formando un’unica provincia con sede a Santiago, capitale della nazione.

    Casa Provincial María Auxiliadora
    Avda. A. Matta, 762
    Casilla 3 – Correo 3
    SANTIAGO
    Link » CIL Cile
  • CMA - COLOMBIA-Medellín “Maria Ausiliatrice”
    CMA CMA
    La provincia “Maria Ausiliatrice” di Medellín (Colombia) è stata eretta canonicamente il 12 giugno 1946.
    A causa dell’aumento delle case e delle suore la difficoltà di visitare con una certa frequenza, per le distanze che rendevano i viaggi lunghi e faticosi indusse le superiore alla decisione di organizzare in un'altra provincia le comunità più distanti da Bogotá.
    Le opere della nuova provincia erano soprattutto scuole elementari, di magistero, orfanotrofi, oratori festivi, catechesi parrocchiale, laboratori di artigianato.
    La provincia è iniziata con 165 suore e 15 case, nelle zone di Andes, Barranquilla, Cartagena, Concordia, El Retiro, El Santuario, La Ceja, Medellín, Santa Bárbara, Santa Rosa.

    Casa María Auxiliadora
    Carrera 50 N. 63-70
    Apartado aéreo 51827
    MEDELLÍN – Prado Centro
    Link » CMA Colombia Medellin
  • CMM - COLOMBIA-Medellín “S. M. Mazzarello”
    CMM CMM
    La provincia “Santa Maria Mazzarello” di Medellín (Colombia) è stata eretta canonicamente il 24 novembre 1971.
    Nasce dalla provincia “Maria Ausiliatrice” di Medellín, che era stata formata nel 1946.
    Questa divisione risponde all'esigenza di dare un’educazione di maggiore qualità alle bambine e giovani e un migliore e più assiduo accompagnamento alle suore.
    La provincia inizia con 15 case, 245 suore tra le quali 33 di voti temporanei, con i seguenti tipi di opere: scuole, magistero, casa di formazione, casa di riposo, educazione non formale, laboratori, opera sociale.

    Casa Inspectorial
    Colegio Santa Maria Mazzarello
    Carrera 33 N. 48-63
    Apartado aéreo 52 391
    MEDELLÍN
    Link » CMM Colombia Medellin
  • CND - CANADA
    CND CND
    La visitatoria “Notre Dame du Cap”, del Canada, si è costituita il 29 settembre 1991, con il fine di facilitare lo sviluppo del carisma salesiano nel Canada e promuovere le vocazioni canadesi.
    L’origine della presenza delle FMA nel Canada risale al 1953 quando il parroco di Pointe-Verte, il rev. François Caissie, chiese la presenza delle suore per l’educazione dei giovani più poveri.
    Le 4 prime suore sono arrivate il 24 settembre 1953 e il 2 ottobre hanno aperto l'oratorio con più di cento ragazze.
    Erano suor Joanna Passarelli dagli Stati Uniti; suor Gabrielle Cottet dalla Svizzera; suor Suzanne Motte dalla Francia e suor Caterina Novo dall’Italia. Fino al 1991 le presenze nel Canada appartenevano alla provincia “San Filippo Apostolo”, degli USA.

    Soeurs Salésiennes
    8555 Joliot Curie
    Rivière des Prairies
    MONTRÉAL, Qc.
    Canada H1E 5J6
    Link » CND Canada
  • ECU - ECUADOR
    ECU

    ECU
    La provincia “Sacro Cuore” dell’Ecuador, è stata eretta canonicamente il 7 marzo 1941, e comprendeva all'inizio 13 case e 124 suore.
    La presenza delle FMA in questa nazione è stata richiesta dai salesiani. Infatti, una lettera scritta nel 1894 dal coadiutore Jacinto Cancheri a don Rua, manifesta il bisogno dei salesiani di essere aiutati dalle suore nella evangelizzazione del popolo shuar.
    Successivamente mons. Costamagna presenta formale domanda a madre Caterina Daghero.
    Così il 30 novembre 1902 tre suore, provenienti dalla provincia del Perú, iniziano la prima missione a Gualaquiza, si dedicano a visitare i centri shuar, all’attenzione della cappella e all’attenzione della cucina e guardaroba dei salesiani.
    Questa presenza durerà fino al 1911, anno in cui le suore abbandonano la missione per fare poi ritorno nel 1930.
    Al suo inizio la presenza delle FMA nell’Ecuador (che nel 1922 diventò visitatoria) dipendeva dalla provincia "Santa Rosa da Lima" del Perú.

    Calle Yaguachi E8-115 (El Dorado)
    Apartado 17.01.2144
    QUITO
    Link » ECU Ecuador

  • HAI - HAÍTI
    HAI HAI
    La provincia “N.S. del Perpetuo Soccorso” di Haiti, è stata eretta canonicamente il 16 luglio 1997. Già nel 1991 si era costituita come visitatoria.
    Le FMA sono venute in Haïti nel 1935 per iniziativa di una donna: Mademoiselle Résia Vincent, sorella del Presidente di allora, la quale voleva dare risposta ad una situazione di grave necessità per un consistente numero di bambini rimasti orfani.
    La signora andò a Torino e chiese alla Madre generale di allora, madre Luisa Vaschetti, alcune religiose per assumere, insieme a lei le responsabilità della «Fondation Vincent» fondata da suo fratello, fondazione che doveva prendersi cura dei bambini sopra menzionati e prepararli a un sicuro inserimento sociale.
    In seguito al loro arrivo, le suore hanno aperto l’oratorio e poi l’internato e la scuola per le bambine.
    Le sei suore che arrivarono dipendevano direttamente della Madre generale, poi si unirono alle comunità di Cuba e quindi alla Provincia Antillana con sede prima a Cuba, nel 1941, e poi a Santo Domingo.

    Province N.D. du Perpétuel Secours
    Filles de Marie Auxiliatrice
    Salésiennes de Don Bosco
    22 Ave. du Chili / B. P. 228
    PORT-AU-PRINCE (Haïti)
    Link » HAI Haiti
  • MME - MESSICO-Città del Messico
    MME

    MME
    La provincia “Nostra Signora di Guadalupe” (Messico) è stata eretta canonicamente il 28 gennaio 1931.
    Le prime sei missionarie dopo essersi imbarcate a Genova il 3 dicembre 1893, arrivarono nel Messico il 1° gennaio 1894, accompagnate dal salesiano don Piperni.
    Dopo un giorno di treno, arrivarono nella capitale dove furono accolte dal direttore salesiano don Piccono e da un gruppo di cooperatrici.
    L’opera propria iniziò con la costruzione del primo collegio su un terreno offerto dalla signora Giulia Gomez nella colonia Santa Julia, e fu inaugurato nel 1908. Questo è stato il centro di espansione delle FMA nel Messico. L’anno prima che cominciasse la persecuzione religiosa le suore erano 104, con nove case e dodici novizie.

    Laguna S. Cristóbal 64
    Colonia Anáhuac
    11320 MÉXICO, D. F.
    Link » MME Messico

  • MMO - MESSICO-Monterrey
    MMO MMO
    La provincia “Mater Ecclesiae”, del Messico è stata costituita canonicamente il 20 settembre 1969.
    Dopo la persecuzione religiosa, (1914 - 1934), la provincia “Nostra Señora de Guadalupe”, nome dell’allora unica provincia nel Messico, ebbe una grande crescita, le suore e le opere aumentarono, così che le grandi distanze geografiche resero difficile l’animazione delle comunità, perciò si decise di costituire una provincia che avesse la sua sede a Monterrey raggruppando le comunità situate al nord della nazione.
    Al suo inizio la provincia aveva 266 suore e 16 novizie, con 14 comunità. Le principali opere portate avanti furono: scuole primarie e secondarie, magistero, commerciali, anche oratori, centri di missione, catechesi parrocchiale e nelle zone di periferia.

    Felipe Angeles 700
    Colonia León XIII
    67120 CIUDAD GUADALUPE, N. L.
    Link » MMO Messico C. Guadalupe
  • PAR - PARAGUAY
    PAR PAR
    La provincia “San Raffaele Arcangelo” del Paraguay, è stata eretta canonicamente il 2 febbraio 1962.
    L’inizio della presenza delle FMA in questa nazione risale al 30 aprile del 1900; quattro anni prima erano arrivati i salesiani i quali prepararono la strada all’arrivo delle suore.
    Dal 1900 fino al 1908 la presenza nel Paraguay dipendeva direttamente dal centro dell’Istituto, dopo di che cominciò a far parte della provincia Immacolata Concezione dell’Uruguay, fino al 1962 quando il numero crescente di vocazioni autoctone e l’aumento delle opere portarono ad organizzare una provincia nel Paraguay, in modo da unire le forze nel servizio educativo alle giovani di questa nazione.
    Inizialmente la provincia contava 5 case, 77 suore e 10 novizie.
    Le principali opere portate avanti furono collegi, oratori, preparazione alla Prima comunione, scuole professionali, internati per giovani povere, missioni, centri giovanili, associazione delle exallieve.

    Casa Inspectorial María Auxiliadora
    Calle Antequera, 727
    C.C. 1108 ASUNCIÓN
    Link » PAR Paraguay
  • PER - PERÚ
    PER

    PER
    La provincia “Santa Rosa da Lima” (Perú) è stata eretta canonicamente il 28 gennaio 1931.
    L’inizio dell’attività in Perú risale al 28 settembre 1891 dietro richiesta fatta a don Bosco dal dott. Manuel Candamo, Direttore della ‘Beneficenza Pubblica di Lima’ (e più tardi Presidente della Repubblica). Si stipulò una Convenzione tra la Beneficenza Pubblica di Lima, rappresentata dal dott. José Canevaro e la Congregazione Salesiana, rappresentata da don Michele Rua, firmata a Torino il 28 luglio 1890, per l’istituzione di un’opera a favore delle fanciulle povere e abbandonate.
    Il 28 settembre 1891, assieme al gruppo dei primi salesiani in partenza per il Perú, arrivarono provenienti da Nizza 9 giovanissime FMA con a capo la direttrice suor Angela Piai, per iniziare l’opera del “Instituto Sevilla”.
    L’opera iniziò con un gruppetto di interne tra i 12 e i 16 anni; molto povere e in maggioranza orfane o totalmente abbandonate a conseguenza della guerra.
    Dopo aver lavorato 7 anni in questo Istituto, fu Caterina Daghero (che aveva fatto visita nel 1896) di procurarsi un’opera in proprio per essere libere da certi condizionamenti e poter educare le ragazze nello spirito di don Bosco e di madre Mazzarello, le FMA si trasferirono alla vicina città-porto di Callao dove da poco avevano iniziato una nuova opera.

    Casa Provincial S. Rosa de Lima
    Av. Brasil 450 – Breña
    LIMA 5
    Link » PER Perú

  • SUA - STATI UNITI-New Jersey
    SUA SUA
    L’ispettoria “S. Filippo Apostolo” (Stati Uniti) fu eretta canonicamente il 7 marzo 1941.
    Le prime quattro FMA furono mandate da Madre Caterina Daghero per prendersi cura degli emigrati italiani i quali, il più delle volte, arrivati negli USA, abbandonavano la pratica religiosa o andavano dai protestanti perchè questi provvedevano loro di tante cose gratuitamente.
    Le quattro pioniere arrivarono a Paterson, New Jersey, il 16 luglio 1908. Dopo pochi giorni dal loro arrivo cominciarono a visitare le famiglie per la regolarizzazione dei matrimoni e la preparazione ai sacramenti.
    Aprirono immediatamente le classi di catechismo per bambini, giovani e adulti. Contemporaneamente diedero inizio all’oratorio festivo.
    In settembre, senza sapere ancora la lingua inglese, aprirono la scuola materna, elementare e media inferiore con l’assistenza ai bambini prima e dopo la scuola e l’associazione delle Figlie di Maria che fu molto frequentata. Presto arrivarono le vocazioni auctotone che permisero l’espansione delle case in vari Stati dell’USA.

    Daughters of Mary Help of Christians
    Provincial Office
    655 Belmont Avenue
    HALEDON, New Jersey 07508-2398 (USA)
    Link » SUA Stati Uniti est
  • SUO - STATI UNITI-Texas
    SUO SUO
    La provincia statunitense “Maria Immacolata” è stata eretta canonicamente il 10 febbraio 1987 con 13 case.
    La nascita di questa ispettoria è il risultato ottenuto considerando l’estensione dell’ispettoria statunitense “San Filippo Apostolo” e la conseguente difficoltà per l’ispettrice di raggiungere tutte le case e le suore per la dovuta animazione. All’inizio la sede era la casa di “S. G. Bosco” in San Antonio, Texas.
    Per sei anni le iniziative ispettoriali sono state aggiunte alle attività della scuola San Giovanni Bosco in un locale molto ristretto.
    Vedendo la necessità di una migliore sistemazione si è edificata una nuova casa per la sede Maria Immacolata di fronte alla scuola. Nel 1993 le suore entrarono nella nuova sede provinciale.
    Le principali opere nelle 13 comunità sono soprattutto: la catechesi, le scuole materne, elementari, secondaria inferiore, secondaria, doposcuola, coordinamento della catechesi parrocchiale, scuole per catechiste, oratorio, colonia estiva, attività promozionali e aspirantato-postulato. Siamo estese negli Stati di Arizona e Colorado.

    Institute Daughters of Mary Help of Christians
    Office of the Provincial
    6019 Buena Vista Street
    SAN ANTONIO, Texas 78237 (USA)
    Link » SUO Stati Uniti ovest
  • URU - URUGUAY
    URU URU
    La provincia “Immacolata Concezione” dell’Uruguay è stata eretta canonicamente il 7 febbraio 1908.
    Le prime suore sono arrivate nell’Uruguay con la prima spedizione missionaria in America, il 14 dicembre 1877 a Villa Colon, Montevideo, zona della capitale popolata maggiormente da emigranti italiani.
    Le FMA si stabilirono in quella zona giacché i salesiani vi erano già dal 1875 e si occupavano dell’educazione integrale dei bambini.
    Le suore erano state richieste per occuparsi della formazione umana e religiosa delle bambine.
    Come prima occupazione le suore si dedicarono all’educazione dei figli di emigrati italiani, aprirono l’oratorio, assumevano la catechesi e la formazione umana, la preparazione delle ragazze ai lavori propri della donna di quel tempo, ed anche l’incarico della lavanderia dei bambini e dei salesiani.
    Nel 1879 cominciarono ad aprire diverse case in Uruguay, Las Piedras, Paysandú (1887), Montevideo: scuola di primaria e secondaria (1891), e nel 1905 aprirono l’Unico Magistero cattolico della nazione.

    Casa María Auxiliadora
    Avenida Lezica 6187
    Villa Colón
    12500 MONTEVIDEO
    Link » URU Uruguay
  • VEN - VENEZUELA
    VEN VEN
    L’ispettoria “S.Giovanni Bosco” (Venezuela) è stata fondata il 7 marzo 1941.
    Dietro domanda del Vescovo Mons. San Miguel, nove FMA salpano sulle coste venezuelane accolte, nei primi giorni, dalle Sorelle dei Poveri e, il 15 dicembre, quattro di loro partono per la città di Mérida e fondano la prima opera salesiana femminile in Venezuela: il Collegio Inmacolata Concezione.
    Le altre cinque FMA entrano in seguito a San Cristóbal. Il 7 gennaio 1928, le FMA aprono le porte di una semplice casa per accogliere le prime alunne, il loro lavoro in Venezuela si sviluppa rapidamente con la fondazione di scuole, laboratori professionali e di centri festivi di gioco e apprendimento.
    Nel 1931 nascono le prime vocazioni venezuelane e nel 1932 alcune Suore partono dalla comunità di Mérida, insieme con due alunne della scuola superiore desiderose di diventare salesiane, e fondano la casa di Los Teques: è la prima casa di formazione delle FMA in Venezuela.

    Casa San Juan Bosco
    Avda. 4a entre 6a y 7a Transversal
    Apdo. 68.169
    CARACAS – Altamira 1062 A
    Link » VEN Venezuela

OK Su questo sito NON utilizziamo cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici e/o per il monitoraggio degli accessi. Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando sul pulsante OK presti il consenso all'uso di tutti i cookie.