Asia

Le provincie in Asia

Le provincie in Asia
Le FMA arrivano in Asia, prima in Medio Oriente (a Betlemme nel 1891) e poi nel sud dell'India, nel 1922.
Aprono la prima casa a Tanjore (24 novembre 1922) dove iniziano l’orfanotrofio, il laboratorio, l’oratorio, il dispensario e, in seguito, la scuola e la visita ai villaggi. Nel mese di marzo dell’anno seguente, sotto la guida di colui che sarà il Vescovo martire Mons. Versiglia, le FMA approdano in terra cinese aprendo la prima casa a Shiu Chow.
Nel 1929, la presenza dell’Istituto in Asia ha un ulteriore sviluppo, giunge alla terra del sole nascente: il Giappone. La crescita continua con un ritmo costante e dopo due anni, nel 1931, si profila un nuovo orizzonte con l’apertura della prima casa in Siam, attuale Thailandia.
Nei primi anni, le case di tutte queste nazioni fanno parte della Visitatoria indiana con sede a Madras.
Nel 1938 le presenze delle FMA in Cina e in Giappone si configurano in Visitatoria Estremo Oriente.
La Thailandia, invece continua a far parte della Visitatoria indiana fino al 1952.

Attualmente ci sono 16 Province Religiose che comprendono 21 nazioni.

  • CIN - CINA-HONG KONG, MACAO, TAIWAN
    CIN CIN
    La provincia "Maria Ausiliatrice" della Cina, è stata eretta canonicamente il 16 maggio 1946, con 26 suore e 5 case.
    La prima provinciale è stata Madre Elena Bottini, residente a Shanghai (Cina).
    Con una consigliera residente a Shiu Chow (Canton), una a Lok Chong (Canton) e una in Giappone.
    Le FMA sono state richieste da Mons. Luigi Versiglia, per coadiuvare i missionari nella pastorale e nella catechesi alle donne e ai bambini.
    Le prime 6 FMA sono arrivate in Cina il 15 marzo 1923. Il primo impegno delle suore è stato lo studio della lingua, la formazione delle future suore, l'attenzione alle orfane, alle cieche, all'asilo per anziani.
    Tra il 1950 e il 1954 la situazione politica della nazione obbligò le suore a fuggire dalla Cina e rifugiarsi a Hong Kong, dove aprirono la scuola per l'afflusso dei profughi.
    Successivamente aprirono altre case a Macau, poi nell'isola di Taiwan, nell'Australia, nelle Filippine e nel Vietnam. Inizialmente la presenza in Cina (1923-1931) dipendeva direttamente dal Consiglio generale, successivamente (1931-1938) fece parte della provincia Indiana "S. Tommaso Apostolo" che comprendeva: India, Thailandia, Cina, Giappone.
    Dal 1938 al 1946 è diventata visitatoria.

    Daughters of Mary Help of Christians
    115 Shatin Pass Road
    Wong Tai Sin
    Kowloon, HONG KONG - S.A.R.
    Link » CIN Cina
  • CMY - CAMBOGIA-MYANMAR
    CMY

    CMY
    L’ispettoria "Maria nostro Aiuto" (Cambogia-Myanmar) è stata eretta canonicamente il 5 agosto 2009.
    Essa comprende sei case di cui tre si trovano in Cambogia e tre in Myanmar.
    Le opere a cui si dedicano le suore sono varie, ma tutte sono a servizio dell’educazione dei bambini e delle giovani più povere.
    La formazione avviene nelle scuole materne ed elementari, nei centri di promozione della giovane donna, negli oratori-centri giovanili, nei doposcuola.
    Nelle visite alle famiglie e nelle case-famiglia si offre un percorso formativo destinato alla loro promozione integrale. Si lavora pure nelle strutture parrocchiali e si collabora a livello diocesano.
    Il continuo flusso di nuove vocazioni, promette una costante crescita dell'Istituto.

    Salesian Sisters of Don Bosco
    Northbridge Street
    Teuk Thla, Russey Keo
    P.O. Box 468
    PHNOM PENH (Cambogia)

    Link » CMY - Cambogia-Myanmar

  • FIL - FILIPPINE-PAPUA NUOVA GUINEA
    FIL FIL
    L'ispettoria “S. Maria D. Mazzarello” (Filippine) è stata eretta canonicamente l’8 ottobre 1984.
    Sr. Anna Maria Mattiussi è stata la prima ispettrice dell'ispettoria filippina, infatti dal 1955 al 1984 le Filippine facevano parte dell'ispettoria cinese (Hong Kong) con sr. Elena Bottini come superiora.
    Le tre prime FMA arrivarono a Manila dalla Cina nel dicembre 1955 seguendo la strada già percorsa dai salesiani. Sr. Erminia Borzini (italiana) fu accompagnata dalla rev. sr. Caterina Moore, in luogo dell’ispettrice sr. Elena Bottini, sofferente in salute.
    Giorni dopo arrivarono sr. Giuseppina Gallo (italiana) e sr. Ligia Borges (portoghese). Il 7 dicembre 1955 fu aperta la prima casa a Victorias, Negros Occidental (isola del sud). Le prime missionarie cominciarono l'opera il 8 dicembre 1955 invitando un gruppo di ragazze a recitare un'Ave Maria in onore della Madonna; fu l'inizio del primo oratorio.
    Gradualmente le suore aprirono la scuola materna, alcune classi di cucito per gli oratoriani e il coro, che si chiamò il Cheerio Club.
    Oggi si contano 16 fondazioni nelle regioni di Luzon e di Visayas nelle Filippine.
    Ci sono due fondazioni in Papua Nuova Guinea. Dal 1989 al 1995 Timor Est apparteneva all'ispettoria filippina.
    In Papua Nuova Guinea la prima presenza delle fma avvenne il 31 gennaio 2001 in East Boroko nella città di Port Moresby. Il 1 marzo 2002 a Tapini, a seguito della visita di sr.Ciri Hernandez, avvenne l'inaugurazione della seconda fondazione.
    Il 13 maggio 2003 è stata aperta la nuova casa di spiritualità chiamata “Mornese Center of Spirituality” a Calamba City. Questa nuova casa sarà disponibile in particolare per gli esercizi spirituali dei giovani, delle religiose e delle famiglie,e per vivere esperienze di preghiera e incontri formativi.

    Daughters of Mary Help of Christians
    (Salesian sisters of St. John Bosco)
    Provincial House
    3500 V. Mapa Extension
    Sta. Mesa 1016, MANILA
    Link » FIL Filippine
  • GIA - GIAPPONE
    GIA GIA
    La provincia "Alma Mater" del Giappone è stata eretta canonicamente il 26 gennaio 1952, con 5 case, 72 suore (36 temporanee e 36 perpetue) e 30 novizie.
    Le FMA sono state chiamate da don Vincenzo Cimatti, sdb, per collaborare con i salesiani all'opera dell'evangelizzazione.
    Le suore sono arrivate in Giappone nel porto di Kobe il 14 dicembre 1929 e a Miyazaki (sud del Giappone) il 16 dicembre 1929.
    Subito cominciarono ad essere impegnate nelle prestazioni domestiche presso i salesiani mentre imparavano la lingua.
    L'anno seguente, 1930, a Miyazaki si fecero carico dell'ospizio per ragazze povere e dell'aspirantato.
    Nel 1931 a Beppu, cominciarono con la prima opera indipendente, un ospizio per ragazze povere e neonati. Nello stesso anno a Miyazaki aprirono la scuola materna.

    Fujosha Seibo-kai
    Kankucho-kan
    2-14, Akabane-dai 4-chome
    Kita-ku, TOKYO
    115-0053 Japan
    Link » GIA Giappone
  • INB - INDIA- Mumbai
    INB

    INB
    Le prime sei FMA missionarie arrivano in India, a Bombay, il 2 novembre 1922 ma solo il 24 maggio 1982 viene fondata la nuova ispettoria "S.Maria Domenica Mazzarello", con sede a Bombay.
    Sono chiare le motivazioni dell'apertura: le missionarie erano arrivate prima a Bombay per iniziare le missioni in Tamil Nadu, Sud India, ma si erano diffuse in varie fondazioni verso altri territori dell'India. Le sorelle che lavoravano nelle missioni di Bombay e Baroda – case appartenenti all'ispettoria di Madras, costituita precedentemente – erano isolate a motivo delle grandi distanze e non potevano essere adeguatamente accompagnate nel loro processo formativo e nell'animazione.
    Si costituisce perciò una nuova provincia a sé, con sede a Bombay e con varie attività: opere educative (giardino d'infanzia, scuola materna, elementare, media e superiore, dopo-scuola, scuola serale), opere parrocchiali, oratorio, laboratorio di taglio e cucito, corso di dattilografia, visite ai villaggi e alle famiglie, pensionato, educandato, promozione umano-cristiana della donna, Unione Exallieve, Cooperatori Salesiani.

    Auxilium Centre
    Provincial Office
    Post Box 19877
    Bandra
    MUMBAI 400050

    Link » INB Mumbai

  • INC - INDIA-Calcutta, NEPAL
    INC

    INC
    La provincia Indiana "Maria Ausiliatrice" - Calcutta (India) è stata eretta canonicamente il 10 febbraio 1987, a causa dell'estensione territoriale, dell'aumento delle opere e del personale della provincia "Cuore Immacolato di Maria" con sede a Shillong.
    La provincia ebbe inizio con 8 case (Calcutta Dum Dum; Calcutta Gobra; Calcutta Park Circus; Bandel; Kalyani; New Chumta, New Delhi R.K. Puram; New Delhi Vasant Vihar) e con diversi tipi d'opere: scuola materna, primaria, media e superiore; oratorio; dispensario; visite alle famiglie; visite ai villaggi; insegnamento nella scuola parrocchiale; laboratorio; dispensario; casa di formazione: aspirantato e postulato; unione exallieve; cooperatori salesiani.


    Provincial Office
    Salesian Sisters
    Auxilium Convent
    10 P. K. Guha Road
    Dum Dum
    KOLKATA 700028
    West Bengal

    Link » INC India Calcutta

  • ING - INDIA-Guwahati
    ING ING

    La Provincia "Mater Ecclesiae” di Guwahati (India) è stata eretta canonicamente il 24 Febbraio 2000, con 22 case.

    La storia della presenza delle FMA in questa zona del nordest dell’ India risale al 1923 quando arrivarono le prime sorelle missionarie a Guwahati. 

    L'espansione delle opere, l’aumento delle vocazioni e la vastità del territorio hanno portato alla nascita della sesta provincia delle FMA in India,   "Mater Ecclesiae”  con sede in Maligaon, Guwahati, con la casa delle Aspiranti e Postulanti.  Sr. Lucy Rose Ozhukayil  è stata la prima Ispettrice.  
    Nel 2006 è stata costruita la nuova sede della casa ispettoriale in Guwahati, più al centro della città, su un terreno in cui si è visto l’intervento miracoloso  dalla Madonna con il ritrovamento di una fonte d’acqua dove tutti dicevano che non c’era.

    Le principali opere sono: scuola materna, primaria, media, superiore, professionale; scuole parallele, centri doposcuola, centri di alfabetizzazione, laboratori, visita ai villaggi, oratori, scuole parrocchiali, opere parrocchiali, internato, dispensario, centro  d'accoglienza per giovani in difficoltà, pensionato per ragazze universitarie.

    Auxilium Provincial House
    Christain Basti, GMC Road, Dispur
    Guwahati – 781 005, Assam, India

    Link » ING India Guwahati

  • INK - INDIA-Bangalore
    INK INK
    La provincia "Sacro Cuore di Gesù" di Bangalore (India) è stata eretta canonicamente il 31 maggio 1993 e comprende gli stati di: Andhra Pradesh, Karnataka e Kerala.
    Con la creazione di questa provincia si cercò di facilitare l'animazione delle comunità e delle opere giacché la provincia San Tommaso di Madras si era estesa moltissimo con case in tutti e 4 gli stati dell'India Sud e anche per sviluppare la missione in Andhra Pradesh, Karnataka e Kerala dove c'erano poche presenze con un ampio settore che richiedeva evangelizzazione e assistenza ai villaggi più poveri.
    La presenza delle FMA in questa zona dell'India iniziò nel 1969 prima nello stato di Karnataka a Bangalore con il trasferimento del Noviziato; nel 1977 nello stato del Kerala aprendo una prima casa a Kollam Kottiyam per la missione tra i pescatori e i poveri; nel 1979, nello stato di Andhra Pradesh, si è aperto una casa a Guntur con la scuola materna.
    Nel 1993 si inizia la provincia "Sacro Cuore di Gesù" con 122 suore e 12 case.

    Salesian Sisters
    Sacred Heart Convent
    Old Madras Road
    Virgonagar P. O.
    BANGALORE 560049
    Link » INK India Bangalore
  • INM - INDIA-Madras, SRI LANKA
    INM INM
    La provincia "S. Tommaso Apostolo" di Madras (India) è stata eretta canonicamente il 16 maggio 1946.
    Le prime 6 FMA sono arrivate nell'India il 24 novembre 1922 a Tanjore, dove già lavoravano i salesiani, per occuparsi dell'educazione delle giovani più povere.
    è stata una delle opzioni dell'Istituto a motivo del 50º anniversario della sua fondazione.
    Le suore iniziarono subito un laboratorio di cucito tra le giovani povere di quel posto. Successivamente aprirono un dispensario a servizio della gente che moriva senza la possibilità di cure mediche.
    L'anno seguente 1923 iniziarono per le bambine un orfanotrofio, e già nel 1924 aprirono la scuola elementare con internato.
    Da questi umili inizi si diffuse la presenza dell'Istituto in India.
    La provincia "S. Tommaso Apostolo" venne perciò chiamata provincia madre.

    Salesian Sisters
    Provincial Office
    Mazzarello Convent
    United India Colony, n. 1/2
    III Main Road, 5th Cross Street
    Kodambakkam
    CHENNAI 600024
    Link » INM India Madras
  • INS - INDIA-Shillong
    INS

    INS
    La provincia "Cuore Immacolato di Maria" di Shillong, (India) è stata eretta canonicamente il 24 novembre 1953.
    Le case della prima provincia indiana eretta nel 1946 con sede a Madras erano sparse dal sud al nord e al nord est dell'India.
    A causa delle distanze e del crescente numero di case in un territorio molto vasto, è stata avanzata dalla superiora della provincia, suor Cesira Gallina, la proposta di creare un'altra provincia per facilitare l'animazione e favorire l'espansione dell'attività missionaria soprattutto nel nord.
    La presenza nel nord est dell'India ebbe inizio nel 1923, quindi trent'anni prima dell'erezione dell'ispettoria.
    La prima comunità è stata fondata a Gauhati (adesso dell'ispettoria "Mater Ecclesiae" - Guwahati) e la seconda casa a Jowai nel 1926.
    In ambedue si iniziò con l'orfanotrofio, internato per le ragazze dei villaggi più lontani, scuola elementare in lingua hindi e assamese, e in lingua khasi in Jowai, scuola professionale di tessitura, taglio e cucito, ricamo, maglieria, visita ai villaggi per l'istruzione e l'educazione alla fede soprattutto delle donne, visita alle famiglie e ai malati.

    Auxilium, Nongthymmai
    Shillong 793014
    Meghalaya
    Link » INS India Shillong

  • INT - INDIA-Tiruchirapalli
    INT

    INT

    (Pagina in costruzione)

    Salesian Sisters
    Divyadhanam

    4/288 Madurai Main Road
    Manikandam
    Tiruchirapalli
    TAMIL NADU 620012, India


  • KOR - COREA DEL SUD-MONGOLIA
    KOR KOR
    La provincia "Stella Matutina" (Korea) è stata eretta canonicamente l'8 ottobre 1984.
    Le FMA sono arrivate in Korea in seguito alla richiesta del vescovo della diocesi di Seoul, Mons. Paolo Rho allo scopo di prendersi cura dell'educazione delle giovani.
    Le prime 3 suore sono arrivate il 24 aprile 1957, provenienti dal Giappone. La loro prima casa è stata presso la parrocchia S. Giovanni Bosco di Torimdong a Seoul. Inizialmente si sono dedicate al catecumenato, al dispensario e alla scuola serale e materna.
    Nel 1958, in risposta alla richiesta del vescovo di Kwangju Mons. Harold Henry, aprirono la scuola media, superiore, e la scuola primaria.
    Si realizzarono in seguito altre fondazioni: pensionato per ragazze operaie, centro giovanile, case di accoglienza per ragazze a rischio.

    Salesian Sisters
    253-242 Shinghil 5 dong,
    Youngdungpogu
    150-841 SEOUL
    S. Korea
    Link » KOR Corea
  • MOR - MED. ORIENTE-EGITTO, GIORDANIA, ISRAELE, LIBANO, SIRIA
    Le provincie in Medio Oriente

    MOR

    Il primo arrivo delle FMA in Medio Oriente è stato a Betlemme l'8 ottobre del 1891, come richiesta di don Michele Rua, 1° successore di don Bosco, a Madre Caterina Daghero e in seguito per l'azione di don Giovanni Cagliero.
    Le suore hanno cominciato il loro lavoro aprendo un laboratorio di sartoria e ricamo per ragazze di qualsiasi nazionalità e religione, frequentato subito da alcune musulmane e greche.
    Fu l'inizio non facile di un'opera che ebbe in seguito grande sviluppo, estendendo la sua larga e benefica azione educativa su un piano veramente ecumenico. (Cfr. "Il cammino dell'Istituto nel corso di un secolo, p.83-85, vol 2º").
    Nell'anno 1913, con un sottofondo socio-politico ostile, si sono realizzate due fondazioni nelle contrastate terre del Medio Oriente, una nell'Asia Minore ad Adalia, una cittadina della Turchia. Ma per le serie difficoltà che si sono incontrate questa missione è durata solo due anni.
    La seconda fondazione, effettuata quasi contemporaneamente, fu quella di Damasco in Siria. Le suore sono arrivate il 4 novembre 1913 per farsi carico delle scuole e di un ambulatorio e ospedale. (Cfr. "Il cammino dell'Istituto nel corso di un secolo, p.68-70, vol 3º").

    Salesian Sisters
    P.O.B. 910411
    AMMAN 11191 (Giordania)

  • THA - THAILANDIA
    THA THA
    La provincia "Santa Maria Mazzarello" di Thailandia fu eretta canonicamente il 26 gennaio 1952.
    Le prime cinque missionarie sono arrivate in Thailandia il 14 novembre 1931.
    L'Ispettore dei salesiani don Gaetano Pasotti, ritenendo necessaria la presenza e l'attività apostolica delle FMA per l'educazione e la formazione delle bambine parlò con la Madre generale Luisa Vaschetti e chiese l'invio delle suore.
    Per i primi tre anni, l'unica casa delle FMA in Thailandia dipese direttamente dal Centro; nel 1934 venne affiliata alla provincia di Madras, India Sud, assieme alle case della Cina e del Giappone.
    Le prime faticose esperienze missionarie furono vissute a Bang Nok Khuek, dove le suore dovevano accontentarsi di guardare e di sorridere.
    A mano a mano che imparavano la lingua, i contatti divennero più frequenti fino a che furono in grado di assumere la responsabilità diretta della scuola che funzionava nella parrocchia, delle orfane, delle associazioni femminili della parrocchia, oltre alla cucina e alla lavanderia dei salesiani e del dispensario farmaceutico.

    Salesian Sisters
    124 Saladeng Rd.
    BANGKOK 10500
    Link » THA Thailandia
  • TIN - TIMOR EST-INDONESIA
    TIN TIN
    L’ispettoria “S. Maria D. Mazzarello” di Timor è stata costituita il 5 agosto 2009. È formata da due Nazioni: Timor e Indonesia.
    Le suore sono state chiamate a Timor dai salesiani per prendersi cura degli orfani.
    Nel 1987 dopo una visita di suor Lina Chiandotto che in quel tempo era responsabile delle missioni, si decise di aprire una presenza in Venilale-Baucau. Le prime tre suore giungevano a Venilale il 2 ottobre 1988.
    Agli inizi le comunità dipendevano dalla provincia Filippina. Nel gennaio del 1997 si costituirono in una visitatoria, "Maria Nostro Aiuto", formata da diverse nazioni: Timor, Vietnam, Cambogia e Myanmar.
    L'espansione delle presenze e l'aumento delle suore permise nel 2003 di costituire in visitatoria le sole case esistenti a Timor in modo da facilitare l'inculturazione dell'animazione e della formazione. La visitatoria "S. Maria D. Mazzarello" di Timor è stata costituita il 20 giugno 2003, con 8 case e 62 suore, delle quali 33 temporanee.

    Irmãs Salesianas
    C.P. 51
    DILI (Timor Est)
    Link » TIN Timor Est - Indonesia

  • VTN - VIETNAM
    VTN

    VTN
    L’ispettoria Vietnamita “Maria Ausiliatrice” fu eretta canonicamente il 5 agosto 2009 e comprende il Vietnam.
    La storia dell’Istituto FMA in Vietnam cominciò e si sviluppò sotto la guida provvidenziale di Dio e la protezione speciale di Maria.
    Il 26 maggio 1961, arrivarono da Hong Kong in Vietnam, le prime due suore missionarie: suor María Socorro Machuy e suor Olivia Sadaya. Il 13 giugno, suor Rosa Zöller arrivò da Hong Kong, e il 21 dicembre, suor Anna Persico arrivò dall’Italia. Quelle quattro missionarie formarono la prima comunità FMA in Vietnam con suor Rosa Zöller come superiora.
    Dal principio, vissero a Cho Lon in una casa affittata fino al 13 maggio 1963 quando la comunità acquistò l’edificio del seminario minore della diocesi di Vinh situato a Thu Duc Tam Ha che dista 15 chilometri dalla città di Ho Chi Minh. Questa è considerata come la Casa Madre delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Vietnam.
    Dal 1961 fino al 1997, le case in Vietnam formavano parte dell’Ispettoria Cinese “Maria Ausiliatrice” con sede a Hong Kong. Nel 1975 le missionarie furono espulse e la vita religiosa fu molto controllata. Questa situazione era una grande sfida per la nuova comunità delle FMA. Nonostante le difficoltà, le giovani suore vietnamite rimasero fedeli alla loro vocazione, dedicando con tutto il cuore la loro vita alla missione, vivendo con semplicità tra i poveri. Nel frattempo, il numero delle vocazioni continuò ad aumentare e così nuove comunità furono aperte.
    Dal 24 gennaio 1997, il Vietnam non appartiene più all’Ispettoria Cinese. Fu eretta canonicamente il 16 luglio 2003 la Visitatoria Sud Est Asia “Maria Ausiliatrice” che comprendeva Timor, Cambogia, Myanmar, Indonesia e Vietnam.

    57 Street 4
    Tam Phu, Thu Duc
    HO CHI MINH CITY, Vietnam
    Link » VTN Vietnam

OK Su questo sito NON utilizziamo cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici e/o per il monitoraggio degli accessi. Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando sul pulsante OK presti il consenso all'uso di tutti i cookie.