ILO
ILO
L’Ispettoria Lombarda ‘Sacra Famiglia’ nata dall’unificazione delle tre precedenti ispettorie lombarde si è costituita canonicamente il giorno 8 settembre 2003, come conclusione di una prima fase del cammino di ristrutturazione italiano.
Attualmente ci sono 47 comunità distribuite quasi tutte in Lombardia, in prevalenza nella diocesi di Milano e con due presenze in Svizzera.
Si dedicano all’educazione dei giovani nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di 1° e 2° grado e nella formazione professionale.
Collaborano alla pastorale parrocchiale negli oratori e nella catechesi, accolgono studenti universitarie in due pensionati, prestano la loro opera di educatrici in una “casa famiglia”.
La prima presenza in Lombardia è stata la comunità di Castano Primo in provincia di Milano, nel 1891 e fino al 1903 le altre quattro case della Lombardia fanno parte dell’Ispettoria piemontese.
Nel 1904 si costituisce la visitatoria Lombarda San Carlo Borromeo e la prima visitatrice è Suor Clelia Guglielminotti. Nel 1908, con Decreto del 7 febbraio, viene eretta canonicamente l’Ispettoria Lombarda ‘Sacra Famiglia’ i cui confini si estendono anche nel Veneto e in Emilia .
In generale le case sono state aperte dietro richiesta delle autorità ecclesiastiche o di enti amministrativi, per l’assistenza alle operaie nei Convitti, la formazione morale, civile, intellettuale della gioventù femminile, per l’insegnamento catechistico nelle parrocchie, per l’educazione dei bambini nelle scuole materne, per le prestazioni domestiche presso i salesiani e per l’assistenza sociale.
La prima ispettrice è Suor Teresa Pentore. Nel 1923 si staccano le case del Veneto e dell’Emilia mentre lo sviluppo continua nella provincia di Varese, nel lecchese e nella provincia di Milano. Nel 1945 nasce l’Ispettoria Lombarda ‘Madonna del Sacro Monte’ di Varese e la prima ispettrice è Madre Angela Chiarini. Negli anni 50 in Lombardia, terra di gente laboriosa, dalla fede grande, si ottengono nella casa di Castano Primo e di Paullo i due miracoli che servono nel 1951 per la canonizzazione di Madre Mazzarello.
Nel 1971 sorge la terza Ispettoria Lombarda ‘Maria Immacolata’ che ha come prima Ispettrice sr Marinella Castagno.
La necessità di ridare significato alla presenza delle FMA ha reso indispensabile il cammino di ristrutturazione che ha portato di nuovo ad un’unica ispettoria.
Casa Immacolata Concezione
Via Timavo, 14
20124 MILANO (MI)
Link » ILO Italia Lombardia