La Madre in Madagascar

La Madre in Madagascar
Antananarivo (Madagascar). Madre Yvonne Reungoat è arrivata in Madagascar l'8 aprile scorso per iniziare la visita all'Ispettoria malgascia “Maria sorgente di vita” (MDG), dove rimarrà fino al 26 aprile, giorno della Festa del Grazie che quest'anno si svolgerà a Betafo e avrà come tema Riconciliati e unificati dall'Amore annunciamo Gesù ai giovani.
Tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice del Madagascar stanno vivendo con molta gioia ed entusiasmo questo periodo di preparazione alla Festa del Grazie e loro stesse scrivono: «Carissime sorelle del mondo intero, noi vogliamo condividere con voi i nostri sentimenti di grande gioia e di riconoscenza per la presenza di Madre Yvonne. La gioia della Pasqua si è prolungata nell'attendere l'arrivo della Madre. Siamo arrivate da diverse parti dell'isola, tutte a Ivato per accogliere e per dire a gran voce alla Madre: “Sii la Benvenuta tra noi”.
La Madre è stata accolta da suor Ciri Hernández, già consigliera dell'Ambito per le Missione e ora ispettrice di questa ispettoria, che con alcune consigliere è andate all'aeroporto, mentre le altre sorelle l'anno attesa a casa. Appena si è intravista l'auto, tra le sorelle è esplosa la gioia, con canti e danze al ritmo dell'inno della giornata nazionale della Gioventù del Madagascar, rendendo così presenti tutti i giovani malgascii.
Suor Ciri ha salutato con molto affetto Madre Yvonne, si è fatta interprete di tutte le sorelle dell'ispettoria comprese quelle che sono fuori dal Madagascar per diverse ragioni, e le ha offerto un lambahoany (un telo di stoffa) segno di accoglienza nella cultura malgascia, mentre suor Razanamaria B. Lucie Yollande ha espresso gioia di tutte, nel donare alla Madre una collana di rose.
Madre Yvonne allora ha manifestato la sua gioia dicendo: «Sono venuta con gioia in Madagascar, sono venuta per voi, ma tutto l'Istituto è presente, i cuori, le preghiere, gli sguardi di tutte le sorelle del mondo intero sono rivolti verso il Madagascar».