Don Rua nella storia

Don Rua nella storia
Roma (Italia). Dal 29 al 31 ottobre si svolgerà a Roma presso il Salesianum il Congresso internazionale di studi della Società Salesiana su Don Rua nella storia. L'evento conclude il Centenario della morte del primo successore di don Bosco la cui festa liturgica è il 29 ottobre e vedrà la partecipazione di oltre 200 salesiani da tutto il mondo. Parteciperanno 35 FMA tra cui suor Piera Cavaglià, Segretaria generale, le direttrici delle case dipendenti dalla Madre e una rappresentanza delle Ispettorie Italiane, europee e di alcune Conferenze Interispettoriali.
I temi che verranno trattati tracceranno un profilo ampio della vita e dell'opera. Dall'analisi dello scenario storico in cui è vissuto don Rua, al suo rapporto con don Bosco, a don Rua nelle fonti conservate nell'Archivio Vaticano, alla sua opera di governo nei capitoli generali, all'espansione della società salesiana; il suo rapporto con le fma, i cooperatori, la Chiesa di Torino. Inoltre la sua visione missionaria della Congregazione, per arrivare a riflettere sulla sua spiritualità e sulla sua visione educativa e pastorale.
Per ulteriori informazioni si può visitare il sito ww.sdb.org ( http://sdb.org/index.php?ids=12&sott=18&doc=Documenti/2010/_1_12_18_6_2_.php&ty=3 )