Intervista suor Grazia Loparco

Intervista suor Grazia Loparco
Il 14 aprile 2011, alle ore 10.30, nella Sala delle Colonne, Camera dei Deputati- Roma, G. M. Flick, R. Sani, L. Scaraffia intervengono al seminario
150 anni d’Italia e di presenza salesiana. “Fare gli italiani”… con l’educazione, coordinato da A. Preziosi e con la partecipazione del Rettor Maggiore don Pasqual Chavez e di Madre Yvonne Reungoat.
L’evento è stato organizzato con il patrocinio della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium, dell'Università Pontificia Salesiana e dell’Istituto Storico Salesiano.
In occasione del 150° dell’Unità d’Italia è sorta la domanda: "come le Figlie di Maria Ausiliatrice hanno contribuito con i Salesiani all’unificazione dell’Italia e degli italiani? Per documentare una risposta, sono stati pubblicati due volumi:
Grazia Loparco - Maria Teresa Spiga (a cura di),
Le Figlie di Maria Ausiliatrice in Italia (1872-2010). Donne nell’educazione, Roma, LAS 2011;
Francesco Motto (a cura di), Salesiani di don Bosco in Italia. 150 anni di educazione in Italia Roma, LAS 2011.
La ricerca sulle FMA e sui salesiani è stata condivisa con il CIOFS, il CNOS, l’Istituto Storico Salesiano, diverse docenti della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium e alcune altre FMA per documentare l’impegno di formare buoni cristiani e onesti cittadini.
Depliant
Abbiamo rivolto alcune domande a sr Grazia Loparco sul significato della pubblicazione.