Incontro di formazione per Neo-Ispettrici

Incontro di formazione per Neo-Ispettrici
Castelgandolfo (Italia). Sono 18 le Neo-Ispettrici che, dal 14 al 26 luglio, partecipano all’incontro di formazione che si tiene nella casa “S.Rosa” a Castelgandolfo. Ad animare le giornate, sono presenti la Madre e il Consiglio generale che, pur continuando nella seconda parte di ogni mattinata le sedute di Consiglio, si alternano nella condivisione di contenuti ed esperienze con le partecipanti all’incontro. Varia la loro provenienza: dall’Africa sono presenti due Sorelle delle province AEC e AFO; l’America è rappresentata dal Brasile (BCB, BMA, BPA), dall’Argentina (ARO), dal Cile, Colombia (CMA), Messico (MMO) e Stati Uniti (SUA); l’Asia è presente con due Ispettrici dell’India (INK e INM) e della Thailandia; le Ispettrici di Europa provengono da Francia, Portogallo, Slovenia, Spagna (SLE, SMA).
Le giornate, organizzate con una metodologia coinvolgente, sono vissute con serena responsabilità. Nella prima parte della mattinata, la Madre offre una riflessione che, partendo dalla Parola del giorno, evidenzia gli elementi essenziali relativi al tema della giornata, che viene successivamente animata da una Consigliera, nell’avvicendamento dei vari Ambiti e delle Consigliere Visitatrici. Interessanti gli aspetti puntualizzati da Madre Yvonne: Animare e governare nello stile salesiano; Perché sia vita; Venite e vedrete; La Famiglia Salesiana un movimento di persone animate dalla passione carismatica del da mihi animas cetera tolle; Testimoniare e annunciare Gesù fino ai confini della terra; Cultura della comunicazione; Testimonianza profetica della povertà; Essere visita di Dio per le comunità; Custodi della memoria, radice di futuro.
I pomeriggi sono dedicati all’approfondimento personale e ai colloqui con la Madre e con le singole Consigliere. Momenti essenziali dell’esperienza sono quelli della preghiera, dalle prime ore del mattino con la celebrazione eucaristica preceduta dalla meditazione, fino alla preghiera della sera. Tutto il percorso della giornata è davvero una “liturgia di lode” e di gratitudine per il dono dell’incontro, per il clima di comunione, per la serena apertura e amicizia che si respira nel gruppo.
Esperienze che rimarranno come memoria cara in ogni partecipante sono state, in particolare, l’incontro con Benedetto XVI durante la preghiera dell’Angelus domenica 17; il pellegrinaggio nella Basilica di S.Pietro, con l’Eucaristia celebrata all’altare dedicato al beato Giovanni Paolo II, il giorno 19; l’incontro e la conversazione con il Rettor Maggiore, don Pascual Chávez Villanueva, che ha sostato nella casa di Castelgandolfo nella serata di giovedì 21.
La verifica, fatta insieme a metà percorso, è stata un coro di gratitudine per la bellezza e la profondità dell’esperienza che le Neo-Ispettrici stanno vivendo nella casa “S.Rosa”.