Sito cgfmanet.org: ecco i risultati del sondaggio

Sito cgfmanet.org: ecco i risultati del sondaggio
Qualche mese fa, l'ambito per la Comunicazione sociale ha deciso di fare un sondaggio per chiedere alle sorelle e agli utenti di tutto il mondo suggerimenti per migliorare la fruizione del sito cgfmanet.org . Il sito è stato creato nel 2005 e in questi ultimi 6 anni si sono fatti alcuni aggiornamenti, ma per ulteriori cambiamenti l'ambito ha pensato di rivolgersi a chi il sito lo segue quotidianamente. Al questionario inviato alle varie ispettorie tra il dicembre 2011 e il gennaio 2012, hanno risposto 607 utenti di 61 differenti Paesi. Di questi, Italia, Colombia, Brasile, Spagna, Cile e Stati Uniti sono le nazioni che hanno partecipato in maniera più numerosa.
Le domande nel sondaggio sono state divise in tre grandi categorie: contenuto, look e funzionalità. Tra le risposte arrivate, molte hanno offerto spunti preziosi, altre erano ringraziamenti e complimenti per il lavoro svolto fin qui, e altre ancora fornivano dei suggerimenti … fantasiosi.
Grazie a questo sondaggio, è emerso che le sezioni più visitate sono le notizie, sia quelle in Primo piano che l'Infonline; nella lista delle preferenze segue la sezione Banca dati, molto utilizzata dalle sorelle di tutto il mondo per approfondimenti e ricerche. Al terzo posto troviamo la sezione Spazio giovani e al quarto Multimedia, ovvero la parte video e audio del sito.
Quasi tutti quelli che hanno risposto al sondaggio hanno dichiarato di essere molto soddisfatti del sito. In una scala da uno a dieci la valutazione media sui contenuti è stata di 8,3 mentre quella del look è di 7,9. Ma perché si visita il sito? A questa domanda la maggior parte ha risposto che va su cgfmanet.org per essere aggiornata sulle iniziative e le notizie dell'Istituto. Molte altre hanno risposto che sono interessate alle risorse che offre il sito e altre ancora hanno detto di frequentarlo per senso di appartenenza alla Famiglia salesiana.
Pur essendo molto soddisfatte del sito e dei suoi contenuti, molte ci hanno scritto che vorrebbero vedere delle migliorie per quanto riguarda innanzitutto il look e la semplicità di navigazione all'interno del sito. Per molti è necessario potenziare la sezione relativa ai giovani e l'universalità delle notizie, ed infine alcune hanno chiesto di aggiungere una sezione vocazionale.