Erezione della nuova Ispettoria "Maria Domenica Mazzarello" Austria-Germania

Erezione della nuova Ispettoria "Maria Domenica Mazzarello" Austria-Germania
Vöcklabruck (Austria). Si è svolta il 24 marzo a Vöcklabruck (Austria), la celebrazione per l' unificazione delle due Ispettorie Austria-Germania ed è stata eretta la nuova Ispettoria dedicata a "
Maria Domenica Mazzarello". Erano presenti: la Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice e le Consigliere generali suor Carla Castellino, suor Kathleen Taylor e suor Piera Cavaglià, Sua Eccellenza il Vescovo Mons. Alois Kothgasser che ha presieduto la celebrazione eucaristica, Monsignor Ludwig Schwarz e tutti i Sacerdoti, le Autorità civili in particolare il Sindaco di Vöcklabruck, i membri della Famiglia salesiana, le Ispettrici e FMA provenienti da diverse Ispettorie d'Europa, suor Angelika Garstenauer, Superiora generale delle Francescane a Vöcklabruck, suor M. Cordis Feuerstein, rappresentante dell´Unione delle superiori in Austria, le novizie, i membri delle Comunità educanti, giovani, amici e simpatizzanti del carisma salesiano.
La cerimonia è stata preceduta da un momento di festa con canti, musica ed espressioni artistiche delle tradizioni culturali delle due realtà e dal saluto del Sindaco di Vöcklabruck . Poi le due ispettrici uscenti suor Maria Maxwald e suor Petra Egeling hanno presentato il cammino delle due Ispettorie fino alla scelta di divenire un'unica realtà. Ciò ha suscitato grande commozione e stupore per un evento storico memorabile, infatti all'inizio, quando le prime suore salesiane giunsero a Essen-Borbek il 22 novembre 1922, Austria e Germania costituirono un'unica Ispettoria. In seguito il 3 novembre 1954, per l'aumento delle fondazioni e il crescere delle vocazioni sia in Germania che in Austria, ci fu la separazione in due Ispettorie distinte.
Oggi, dopo sessant'anni di storia, l'Ispettoria austriaca e tedesca danno vita, insieme, all'unica realtà ispettoriale dedicata a "Maria Domenica Mazzarello".
La Madre, M. Yvonne Reungoat nel suo messaggio, dopo aver espresso i motivi di gratitudine e di gioia per questa unificazione, ha messo in risalto come essa nasca giuridicamente in un giorno mariano, giorno in cui si contempla il sì di Maria alla volontà di Dio, e ha detto: «Possiamo anche noi dire con don Bosco: «È Maria che ha fatto tutto». È Lei che ha accompagnato il processo di ristrutturazione vissuto con senso di responsabilità, attenzione alle reali esigenze della Chiesa e della società, alle attese delle giovani generazioni con realismo e senso di appartenenza all'Istituto. È molto bello pensare che questo evento è stato preparato in un cammino di spiritualità e di preghiera e che la ricerca è stata sostenuta e animata da un'unica finalità: trovare strade adeguate per l'annuncio del Vangelo ai giovani di oggi con la forza profetica del carisma. Una finalità missionaria che coinvolge la vita nella sua totalità, ogni sorella e le comunità educanti. Tutti siamo protagonisti privilegiati in questa missione evangelizzatrice. Ringraziamo il Signore che ha guidato il processo di preparazione con una grazia speciale e siamo sicure che Egli continuerà ad accompagnare ogni passo della nuova Ispettoria perché il Carisma salesiano continui a crescere per la gioia e la speranza delle nuove generazioni in Austria e in Germania.
A ciascuno desidero rivolgere una parola di incoraggiamento e di speranza, se fosse possibile con il cuore di don Bosco e di madre Mazzarello: lavorare insieme per creare comunità feconde a livello vocazionale. Ne ha bisogno la Chiesa, la società, la nuova Ispettoria, i giovani stessi. "Crescere insieme" è il desiderio che avete espresso e che sta diventando realtà. Vi invito ad accogliere la parola di Gesù con fiducia e con coraggio e a testimoniare la bellezza e la gioia della fede, radice di ogni fecondità educativa».
La Madre hai poi ringraziato le due ispettrici suor Maria Maxwald e suor Petra Egeling per il loro servizio svolto con generosità e amore gratuito nelle rispettive Ispettorie, mentre ha rivolto alla nuova Ispettrice, suor Maria Maul, un augurio ricco di affetto e di gratitudine per aver accolto con fede la volontà di Dio nell'obbedienza che le è stata chiesta.
Ha dato poi lettura del decreto di erezione dell'Ispettoria "Maria Domenica Mazzarello" e della nomina di Suor Maria Maul a Ispettrice della medesima.
Dopo il canto di benedizione è stata consegnata a tutte le direttrici un po' di terra delle due realtà per assumere insieme l'invito di Osea a "Dissodare un campo nuovo" (Osea 10,12). La festa si è conclusa con il saluto e grazie della nuova Ispettrice, suor Maria Maul e un momento di convivialità e fraternità.
GALLERIA DI FOTO