Documentazione
documenti formazione
Progetto Formativo: Nei solchi dell’Alleanza
Le nuove esigenze e i bisogni formativi presenti nella vita religiosa attuale
e l’appello del Papa, Giovanni Paolo II, nell’esortazione apostolica Vita
consacrata ha portato l’Istituto ad elaborare un nuovo Progetto formativo.
Il CG XX ha affidato tale compito al Consiglio Generale. Il Progetto realizzato,
con la metodologia del coinvolgimento delle ispettorie e delle comunità, ha costituito
per tutto l’Istituto un'occasione di crescita vocazionale personale e comunitaria.
Discernere e accompagnare
Orientamenti e criteri di discernimento vocazionale.
Accettazione nell'Istituto e ammissione alle varie fasi formative.
Programmazione dell’Ambito per la Formazione 2015 – 2020
Criteri che hanno guidato la stesura della Programmazione dell’Ambito:
- Assunzione degli Orientamenti del Capitolo e della Programmazione del Consiglio.
- Prospettive di futuro riguardo alla realtà della formazione nell’Istituto, indicate nella Relazione della Madre del sessennio 2008-2014.
- Continuità con i processi avviati dall’Ambito nell’ultimo sessennio per l’inculturazione del Progetto formativo.
- Essenzialità, ascolto, apertura, coinvolgimento, flessibilità nei processi da animare e accompagnare.
- Potenziamento del coordinamento per la comunione attraverso una più effettiva collaborazione interambiti nella riflessione-progettazione insieme di alcuni processi trasversali.
Con te, Maìn, sui sentieri della vita. Sussidio Progetto Mornese (a cura di Mònica Menegusi – Piera Ruffinatto, 2007).
Il noviziato tra vecchi e nuovi modelli di Formazione. Contesti e percorsi formativi per una responsabilità condivisa (a cura di Pina del Core – Maria Fisichella, 2008).
Noviziati Internazionali Castelgandolfo e Roma (2012). Criteri ed esperienze per la preparazione al noviziato, la formazione nel noviziato, la Comunità Formativa.
L’Accompagnamento. Una sfida per la formazione permanente e iniziale (a cura di Maria Fisichella – Piera Ruffinatto, 2014).
La mano di Dio lavora in te. L’accompagnamento nella vita di don Bosco e di Maria Domenica Mazzarello (Maria Ko – Piera Ruffinatto, 2014).
Dalla riflessione sull’invecchiamento al dialogo intergenerazionale (2014)
- Presentazione generale
- Dare vita agli anni
- Terza Etá adulta
- Età anziana
- Il dialogo intergenerazionale