ITA
ENG
ESP
FRA
POR
Cos’è
|
In evidenza
TEMATICHE
Giovani
»
Sinodo 2018
»
Con i giovani
»
Per i giovani
Capitolo Generale XXIV
»
Documento preparatorio
»
Approfondimenti tema CG XXIV
Maria
»
Approfondimenti mariologici
»
Maria nell`educazione
»
Preghiamo con Maria
»
Schede mariane
Spiritualità Salesiana
»
San Giovanni Bosco
»
Santa Maria Mazzarello
»
San Francesco di Sales
»
Santa Teresa d’Avila
»
Costituzioni FMA
»
Sistema Preventivo
»
Rettor Maggiore
»
Profili di animatrici
»
Famiglia Salesiana
»
Movimento Giovanile Salesiano
»
Approfondimenti vari (Ss)
Capitolo Generale XXIII
»
Il tema del CG XXIII
»
Approfondimenti vari
»
Testo biblico
»
Presentazioni PPT
»
Interventi della Madre
»
Esercizi Spirituali
»
Interventi di esperti
»
Apertura del CG XXIII
»
Comunità educante
Santità Salesiana
»
Santità Salesiana
»
Maria Troncatti. FMA
»
Laura Vicuña
»
Maddalena Morano. FMA
»
Laura Meozzi. FMA
»
SDB. Luigi Variara
»
Eusebia Palomino
»
Angela Vallese
Nuova Evangelizzazione
»
Sinodo dei Vescovi 2012
»
Approfondimenti vari (SO)
Cittadinanza evangelica
»
Misericordia
»
Ascolto
»
Beatitudini
»
Cittadinanza
»
Ecologia
»
Economia Solidale
»
Alleanza
Vita Consacrata
»
Autorità - Animazione
»
Comunità
»
Congresso VC 2004
»
Crisi
»
Formazione
»
Terza età
»
Inculturazione VC
»
Missione condivisa
»
Pastorale vocazionale
»
Progetto comunitario
»
Progetto personale
»
Radicalità evangelica
»
Relazioni interpersonali
»
Rinnovamento
»
Sfide alla VC
»
Spiritualità VC
»
VC femminile
»
Approfondimenti vari (VC)
Osservatorio donna
»
Uguaglianza di genere
»
Donna e contesti Continentali
»
Percorsi femminili
»
Approfondimenti vari (Od)
Spiritualità di comunione
»
Comunione
»
Discernimento
»
Accompagnamento
»
Evangelizzazione
»
Interculturalità
»
Coordinamento
»
Lectio divina
»
Preghiera
»
Approfondimenti vari (Sc)
Missioni ad/inter gentes
»
Un inizio a due voci
»
Missioni oggi
»
Nel mondo della mobilità umana
»
Seminari Formazione missionaria
»
Approfondimenti vari (Mi)
Volontariato
»
Associazione VIDES
»
Altri approfondimenti (Vo)
JPIC
»
JPIC. Aspetti generali
»
Lettura credente della realtà
»
Pace
»
Giustizia
»
Integrità del Creato
»
Diritti umani
»
Approfondimenti vari (JPIC)
Pax Christi International
»
Identità e missione
»
Campagne
»
Notiziario
Dottrina Sociale della Chiesa
»
Approfondimenti vari (DSC)
Educazione Oggi
»
Educazione formale
»
Educazione non formale
»
Educazione superiore
»
Giovani
»
Catechesi
»
Insegnamento Religione
»
Approfondimenti vari (Eo)
Riflessioni bibliche
»
Lectio divina
»
Approfondimenti biblici
Documenti della Chiesa
»
Ultimi documenti del Papa
»
Documenti ecclesiali recenti
»
Documenti vari
Documenti FMA
»
Capitoli Generali
»
Cronistoria Istituto FMA
»
Progetto Formativo
»
Programmazione Cons. Gen.
»
Lettere di S.M.D. Mazzarello
»
Linee missione educativa FMA
»
M. Antonia Colombo
»
M. Marinella Castagno
Presentazioni PPT
»
PPT su Maria
»
PPT per la preghiera
»
PPT JPIC
»
PPT Salesianità
»
PPT Vita Consacrata
»
PPT Messaggi
»
PPT Testimoni
»
PPT Testi biblici
»
PPT Comunicazione Sociale
»
PPT Madre Mazzarello
»
PPT Varie tematiche
»
Avvento-Natale
»
Quaresima-Pasqua
Sussidi vari
»
Avvento-Natale
»
Quaresima-Pasqua
»
Spirito Santo
»
Salesianità
»
Madre Mazzarello
»
Maddalena Morano
»
Maria
»
Sussidi vari
Incontri Interambiti
»
Sistema Preventivo
Comunicazione sociale
»
Educomunicazione
»
Approfondimenti vari
Capitolo Generale XXII
»
Il tema del CG XXII
»
Elenco delle partecipanti
»
Interventi della Madre
»
Omelie del Rettor Maggiore
»
Conferenze
»
Apertura del CG XXII
»
Altri interventi e sussidi
»
Lectio divina
Ambito Famiglia Salesiana
»
Aspetti generali
»
Exallieve/i delle FMA
»
Salesiani Cooperatori/trici
»
VIDES Internazionale
»
Spiritualità mariana/Attenzione alla donna
»
Diritti Umani Ginevra
Famiglia
Formazione a distanza
»
Evangelizzare oggi
»
Educazione-Comunicazione
Riflessione Europa
»
Conferenze Interispettoriali
»
Volto delle Ispettorie europee
»
Ispettorie in cammino
»
Interventi Madre Generale
»
Europa e Vita consacrata
»
Approfondimenti vari
Corso online CS
»
Modulo 1
»
Modulo 2
Circolare
Circolari
Costituzioni
Costituzioni
Cronistoria
Don Bosco
Grazie
Immacolata
laura vicuna
Madre Mazzarello
Madre Morano
Maria
Maria
Maria
Maria Ausiliatrice
Mornese
Natale
PPT
Sistema Preventivo
via crucis
Banca dati
»
Cos’è
BANCA DATI FMA - Cos'è
BANCA DATI FMA
Cos'è
La Banca Dati FMA è simile a una biblioteca virtuale in cui si trovano testi che favoriscono l'aggiornamento su aspetti riguardanti la missione educativa e la risposta alle sfide dell'oggi.
È una rete di solidarietà formativa e culturale creata dall'Istituto FMA per un potenziamento reciproco delle risorse.
Cosa offre
- Navigazione nella varie tematiche fino alla lista dei documenti associati ad un particolare argomento.
- Ricerca diretta dei documenti tramite un motore appositamente realizzato.
Come funziona
Si accede ai documenti in tre modi diversi: lettura direttamente nel browser, download e richiesta tramite Email.
"
Lettura direttamente nel browser
": se posizionando il mouse sul titolo del documento compare la scritta "Leggi il file" allora è possibile aprire il documento direttamente nel browser;
"
Download
":se posizionando il mouse sul titolo del documento compare la scritta "Scarica il file" allora è possibile effettuare il download diretto del file. Il file è compresso in formato ".zip";
"
Richiesta tramite E-mail
": se accanto al titolo del documento è presente una "busta da lettera", è possibile richiedere il file tramite posta elettronica. La procedura è semplice:
basta fare "click sulla busta da lettera"
in cima alla lista dei documenti, sulla destra, è presente la frase "Documenti richiesti via Email". Un numero inizialmente impostato a "0" si incrementa di un'unità ogni volta che si seleziona un documento che si vuole richiedere
terminata la selezione dei documenti desiderati basta fare click sulla frase "Documenti richiesti via Email". Tale scritta è sensibile e rimanda ad una pagina del sito dove sono riportati i dati dei documenti richiesti: in questa finestra si inseriscono "Nome e Cognome" della persona che fa la richiesta, e "indirizzo Email" dove si vogliono ricevere tali documenti
Finalmente, fare clic su Invia, per spedire la richiesta.
Chi
- Tutti potranno accedere a questo servizio, senza bisogno di password, in quanto è un'area pubblica del nuovo portale Web.
Per informazioni
Per tutte le informazioni ci si può rivolgere alla coordinatrice della Banca Dati, all'indirizzo:
bancadati@cgfma.org