Logo istituzionale delle Figlie di Maria Ausiliatrice - Vai alla Home Page del Portale
9/9/2016 I bimbi per riportare le farfalle a Torino
I bimbi per riportare le farfalle a Torino
I bimbi per riportare le farfalle a Torino

Almeno un centinaio di persone tra bambini e ragazzi dell’Estate ragazzi di ASAI (Associazione di Animazione Interculturale), Sermig e CTP Parini, volontari di Cantiere S.O.S., Clean Up e Torino spazio pubblico, hanno ripulito e abbellito con 100 nuove piantine un tratto di 60 mq, al Ponte Mosca di Lungo Dora Firenze. Le piante sono state pensate per ricreare un ambiente favorevole alle farfalle, importanti indicatori biologici dell’integrità ambientale di un luogo.

Guidati dagli adulti e da alcuni esperti di Torino Spazio pubblico e Clean Up, i bambini e i ragazzi hanno rastrellato il terreno, scavato, piantato ed eseguito la pacciamatura, per prevenire la ricrescita delle erbacce e proteggere il terreno. I bambini hanno anche pulito e ridipinto le panchine, per invitare gli abitanti del quartiere a sostare in prossimità del fiume. Diversi gruppi si sono alternati e hanno lavorato con impegno, in un clima di allegria e collaborazione tra grandi e piccini.

Durante la giornata, sono state anche distribuite centinaia di tovagliette alimentari, il cui slogan è “Piantala con la rabbia. Agisci nel tuo quartiere”. Le tovagliette, regalate ai commercianti, sono frutto della collaborazione con l’IC Regio Parco i cui alunni, nel corso del recente anno scolastico, hanno lavorato con gli educatori di ASAI sulle emozioni legate al quartiere: che cosa mi fa paura? Che cosa mi fa rabbia? Dove sto bene? Sulla base delle riflessioni e dei suggerimenti, sono state messe in atto alcune iniziative di abbellimento urbano. Le tovagliette descrivono le azioni e sono un invito a tutta la cittadinanza a prendersi cura attivamente degli spazi pubblici. Il giro presso i commercianti è stata anche una bella occasione per far conoscere il progetto “I luoghi del bello”, sostenuto da Lavazza, volto principalmente ad aumentare il benessere comunitario attraverso interventi sul decoro urbano e azioni di cittadinanza attiva.

Gli abitanti di Aurora e Regio Parco hanno risposto con entusiasmo, portando bevande e biscotti per la merenda dei bambini e aiutando nel trasporto di acqua. La preoccupazione condivisa è che non ci sia modo di fermare il degrado, ma di certo l’impegno di tanta gente sul territorio è un grande passo verso una cultura del rispetto, che affianca il lavoro della Circoscrizione 7 in questa direzione. Una famiglia che abita in zona, si è offerta di passare due o tre volte alla settimana per innaffiare ed estirpare le erbacce, affiancata dai bambini e dagli adolescenti dell’Estate Ragazzi.

Le farfalle, proprio come le persone, vivono dove ci sono condizioni favorevoli alla loro sopravvivenza. Il progetto “I luoghi del bello” si propone di ricostruire condizioni di vivibilità attraverso un impegno condiviso, e mira a mantenerle in modo continuativo, con la creazione di una “cultura del vivere bene” che necessita di partecipazione, dialogo e impegno.

http://www.migrantitorino.it

 
Invia ad un amico Stampa Aggiungi ai preferiti
Ultimi aggiornamenti
  • 10/5/2019 World Water Day 2019: Leaving No One Behind
  • 30/4/2019 Animation from the Formation Team, Rome
  • 8/3/2019 Forty for you
  • 3/2/2019 Siate apostoli missionari per altri giovani nel mondo
  • 11/12/2018 70° Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
  • 13/11/2018 Días internacionales
  • 6/11/2018 Esperienze di giovani “in missione”
  • 24/10/2018 Uma aventura pelos caminhos de Arcos de Valdevez
  • 7/10/2018 Harambèe 2018. C’è una strada dentro il cuore degli altri
  • 13/9/2018 Evangelización en los nuevos patios juveniles
  • 11/9/2018 Acampamento Juvenil Salesiano
  • 10/8/2018 MISSÃO JUVENIL SALESIANA NA INSPETORIA NOSSA SENHORA DA PENHA
  • 27/7/2018 Duhovno-pocitniški teden skozi oci animatorke
  • 22/7/2018 Vill’agindo é diversão no Dia do Cooperatisvismo
  • 13/7/2018 II Encontro da RSB-Comunicação do polo Campo Grande reúne 35 profissionais
  • 5/7/2018 Fake News é tema de diálogo entre alunos
  • 18/6/2018 Finisce l’oratorio e inizia l’Estate Ragazzi
  • 3/6/2018 Encontro de Espiritualidade Juvenil Salesiana
  • 9/5/2018 Tre giornate con Don Bosco per i giovani bielorussi
  • 7/5/2018 The Millennial YES... Dauntless!
  • 22/4/2018 Look at MI
  • 6/4/2018 Ética Digital é tema de bate papo com estudantes do Santa Inês.
  • 17/3/2018 Dal MGS al Pre-sinodo
  • 23/2/2018 APP-Rendimento per Tutti
  • 12/2/2018 UNA MESA REDONDA CON JÓVENES
  • 5/2/2018 Educadores Que Acompañan El Discernimiento Vocacional
  • 3/1/2018 Formazione per Animatori IME
  • 31/12/2017 #versoilSinodo2018
  • 28/12/2017 Encontro Vocazional reúne joves e fam?lias
  • 19/12/2017 Alunos salesianos participam de Modelo de Simulação da ONU.
  • 5/12/2017 «Secouristes pour la paix»
  • 27/11/2017 Caleidoscópio Cultural e VIII Feira do Livro do ILV
  • 16/11/2017 Un vocabolario per i giovani
  • 9/10/2017 Entretien avec Soeur Silvia Melandri FMA
  • 4/10/2017 Forum Nazionale 2017 del MGS
  • 23/9/2017 1a Feria Científica en Liceo "María Auxiliadora" de Linares.
  • 11/8/2017 Encontro vocacional da Inspetoria BRJ
  • 25/7/2017 GMG 2019: reso pubblico l’inno ufficiale
  • 14/7/2017 DUE MESI DOPO “THE BEST EXPERIENCE” A SIVIGLIA
  • 9/6/2017 Primer encuentro post-Voluntarias
  • 19/5/2017 Un eBay ad Amatrice
  • 12/5/2017 Dialogo con le Istituzioni e con i genitori sull’uso dei Social Network
  • 5/5/2017 Proyecto Mornés Laicos y FMA, “Discípulos Misioneros en Camino con los Jóvenes”
  • 3/5/2017 Pope's meeting with youth in Egypt: Pray for those who you don't love
  • 8/4/2017 "Youth Meet" with Mother Yvonne
  • 27/3/2017 Mary Help of Christians Academy choir at Mets` game
  • 8/3/2017 Día Internacional de la Mujer: "Voices of Faith”
  • 3/3/2017 «Bambini d`Italia». Anche il Papa firma per dare la cittadinanza ai piccoli stranieri
  • 17/2/2017 "Don Bosco, il Potere dell`amore"
  • 14/2/2017 International Day Against the Use of Child Soldiers
  • IL MURETTO - GuestBook
     Nome
     Email
     Messaggio


      sistaele 10/4/2017  
      ... just imagine a big crowd of young people from a variety of ethnic communities, all belonging to Shillong Province… such a feast to the eyes and a blessing to the heart of Mother Yvonne!
      sistaele 3/3/2017  
      ... quelle di papa Francesco, le scelte che coscientizzano! Grazie per la tua firma, Francesco e grazie al Sermig, movimento coraggioso e coinvolgente... con la bontà che disarma!
      Sr. Theresa Lee 21/2/2017  
      FANTASTIC (initiative)! Thank you!
      sistaele 28/1/2017  
      Informazione,denuncia, educazione preventiva perchè bambini, adolescenti, giovani donne non siano più schiavi e il mondo degli adulti si converta...
      Aminange ilunga 6/11/2016  
      je suis tres heureuse d`apprendre que la mere generale vindra au lycee hodari le 09/11.