Domani, venerdì 17 febbraio 2017, alle ore 10 e 30, nel MUSEO DELLA PACE – MAMT di Napoli, si inaugura “Don Bosco il Potere dell’Amore”: dodici percorsi emozionali che costituiscono l’”Oratorio Salesiano virtuale” dedicato a tutta la Famiglia salesiana diffusa nel mondo.
Interverrà il Rettor Maggiore dei Salesiani don ÁNGEL FERNÁNDEZ ARTIME. In un momento difficile della nostra storia il messaggio di Don Bosco per i giovani e con i giovani è più che mai attuale e costituisce l’antidoto contro ogni forma di radicalismo e fondamentalismo, aiutando i giovani a ridiventare “Produttori del futuro” e “Cacciatori del positivo”.
L’”Oratorio Salesiano virtuale” comprende video, immagini, musiche, collegamenti multimediali ed altri strumenti ipertestuali con l’alta tecnologia 4k ed ha l’obiettivo di diffondere l’opera di Don Bosco attraverso un hub multimediale che racchiude i momenti essenziali dell’azione svolta dai Salesiani in ogni parte del mondo: apprezzata in più occasioni da Papa Francesco ed unanimemente riconosciuta, specialmente da coloro che hanno vissuto l’esperienza educativa, umana e sociale del “Santo dei giovani”.
In allegato il programma dettagliato dell’incontro durante il quale sarà presentato il video:
DON BOSCO, IL POTERE DELL’AMORE
Per guardarlo in anteprima:
Guarda lo spot di 3 minuti e il video sull’ORATORIO SALESIANO VIRTUALE:
Questi i dodici percorsi emozionali di “DON BOSCO, IL POTERE DELL’AMORE”:
1 - Don Bosco nel Mediterraneo
2 - Don Bosco in Italia e a Napoli
3 - Don Bosco in Interamerica
4 - Don Bosco in Europa Centro - Nord
5 -Don Bosco in Africa - Madagascar
6 - Don Bosco in Asia Est - Oceania
7 -Don Bosco in Asia Sud
8 -Don Bosco in America – Cono Sud
9 - L’educazione alla pace
10 - L’educazione all’accoglienza
11- L’educazione al lavoro
12 - L’educazione alla fede
Paesi ed istituzioni internazionali – tra cui l’ONU, l’UNESCO, l’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo ed altri - hanno aderito alla mission del Museo: promuovere il “vero”, il “bello”, il “buono” e“ciò che ci unisce”.
L’Oratorio Salesiano Virtuale ed i percorsi emozionali “Don Bosco, il Potere dell’Amore” sono realizzati dalla Fondazione Mediterraneo e dalla Direzione Generale Opere Don Bosco in collaborazione con l’Ispettoria Salesiana Meridionale ed i Salesiani di tutto il mondo.
Per la visita al Museo della Pace – MAMT ed alla sezione “DON BOSCO IL POTERE DELL’AMORE” è obbligatoria la prenotazione con la scelta di almeno due percorsi emozionali, scegliendo tra i dodici proposti.
Per visitare il Museo della Pace – MAMT ed i suoi contenuti – 28.000 contributi audio, oltre 5.000 video, 8.000 libri, reperti ed oggetti – occorrono circa 5.000 ore nella configurazione attuale. I visitatori devono lasciarsi guidare dall’emozione pensando di ritornare più volte nella “Casa di Don Bosco”, che intende accudire e accogliere tutti.
PER VISITARE IL MUSEO DELLA PACE - MAMT È NECESSARIO:
· Esibire un documento d’identità all’ingresso.
· Lasciare all’ingresso il cellulare e qualunque apparecchio fotografico o elettronico.
· Dedicare il tempo prescelto solo alla visita del Museo per lasciare il posto alle emozioni e alle sensazioni che ciascun percorso produce.
PER PRENOTAZIONI
Telefonare al 340 8062908 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle 19) o scrivere una mail a info@mamt.it
ORARI DI APERTURA
Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 – sabato dalle 10 alle 13.
... just imagine a big crowd of young people from a variety of ethnic communities, all belonging to Shillong Province… such a feast to the eyes and a blessing to the heart of Mother Yvonne!
... quelle di papa Francesco, le scelte che coscientizzano! Grazie per la tua firma, Francesco e grazie al Sermig, movimento coraggioso e coinvolgente... con la bontà che disarma!