Roma (Italia). Il 12 maggio 2017 presso la Scuola Paritaria “Maria Ausiliatrice, appartenente all’Ispettoria Romana “S.G. Bosco” (IRO), si svolgerà un dialogo fra le Istituzioni e i genitori sull’uso dei Social Network e delle nuove tecnologie.
L’evento nasce dall’attenzione di insegnati e personale dirigente per i preadolescenti e i nuovi luoghi di incontro, i Social Network, ed è frutto della collaborazione tra genitori, esperti in tecnologie, psicologi e educatori. Si pone all’interno del Progetto Educativo della Scuola Salesiana che, come voleva don Bosco, nulla tralascia di quanto è amato dai giovani per educarli ad essere “Buoni cristiani e onesti cittadini”.
Prendono parte all’incontro il docente d’Informatica Giuridica presso la L.U.I.S.S Guido Carli, il Prof. Gianluigi Ciacci e la Prof.ssa Monica Arbitrio, docente di Diritto dell’Economia digitale della stessa Università.
Per l’evento, gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado presenteranno i lavori realizzati a scuola e porranno delle domande agli invitati le FMA Suor Maria Antonia Chinello e Suor Maria Teresa Spiga (P.F.S.E. “Auxilium”); il Signore Giovanni Russo, Procuratore nazionale aggiunto antimafia e anti terrorismo; Giuseppe Busia Segretario generale dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali; Eugenio Albamonte Procura della Repubblica di Roma, Presidente ANM; Marco Valerio Cervillini della Polizia Postale e Riccardo Capecchi, Segretario Generale AGCOM.
Le FMA e gli insegnati della Scuola Maria Ausiliatrice fanno proprie le parole di don Bosco: “Quando si tratta di qualche cosa che riguarda la grande causa del bene, Don Bosco vuol essere sempre all'avanguardia del progresso”. Si sentono incoraggiati a percorrere con competenza e fiducia la strada dell’educazione preventiva nel campo delle nuove tecnologie.
|