Institutional logo of the Daughters of Mary Help of Christians - Go to the Home Page
23/2/2018 APP-Rendimento per Tutti
APP-Rendimento per Tutti

Ginevra (Svizzera). La mattina di mercoledì 14 febbraio 2018 sono arrivati a Ginevra, nell’Ufficio dei Diritti Umani, i quattro ragazzi che stanno svolgendo il Servizio Civile Nazionale “APP-Rendimento per Tutti” all’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco. Riccardo, Isabel, Laura e la responsabile Sr. Rosa hanno colto l’opportunità di visitare la sede dell’ufficio dei Diritti Umani per approfondire la loro formazione sull’educazione dei bambini e ragazzi con difficoltà d’apprendimento.

Gli obiettivi che si erano prefissati per questa visita erano:

  1. conoscere la realtà dell’Ufficio dei Diritti Umani presso la sede di Ginevra e assumerne lo spirito;
  2. visitare la sede;
  3. raccogliere opportunità formative;
  4. educare alla mentalità di promozione dei Diritti Umani a sostegno dei minori in difficoltà di apprendimento;
  5. ottimizzare i valori del servizio civile integrando quelli educativi del territorio.

Giusto il tempo di sistemarsi nelle loro camere ed una rapida colazione, e l’intensivo programma per realizzare gli obiettivi prefissati è cominciato. Insieme, stagisti e volontari, si sono presentati a vicenda, spiegandosi quali sono i propri impegni quotidiani a Ginevra ed a Lecco. Durante questo primo incontro sono state condivise le motivazioni che hanno guidato ciascuno nella scelta dello stage e del Servizio Civile, ma anche le aspettative, i dubbi e le speranze sui Diritti Umani, in particolare con riferimento ai diritti dei bambini con difficoltà di apprendimento.

Mentre alcuni stagisti riprendevano il lavoro in ufficio, altri presentavano i meccanismi per promuovere e proteggere i Diritti Umani che vengono adottati dalle Nazioni Unite, in particolare dall’organo del Consiglio dei Diritti Umani.

Dopo aver condiviso il pranzo, i volontari del Servizio Civile, accompagnati da Sr. Maria Grazia e alcuni stagisti, si sono recati a Palais des Nations per ritirare il badge e visitare i luoghi dove si svolgono le sessioni del Consiglio di Diritti Umani, il working group dello UPR o i vari incontri e side events; proseguendo poi la visita per Palais Wilson, dove si riuniscono alcuni Comitati.

Nel tardo pomeriggio i volontari del Servizio Civile hanno avuto un po’ di tempo per visitare il centro di Ginevra, in cui si respira sempre un’aria internazionale, anche semplicemente passeggiando per le strade.

Durante la cena, stagisti, volontari e la comunità delle FMA hanno condiviso le esperienze di una movimentata, ma emozionante giornata. Anche la semplice visita nei luoghi dove si riuniscono le Nazioni Unite, nel vedere quanta gente lavora ogni giorno per cercare di promuovere i diritti umani e il raggiungimento della pace, riesce a far sperare in un’umanità fraterna per il futuro.

Giovedì 15 febbraio 2018 è proseguita la formazione dei volontari del Servizio Civile, con la presentazione di Sr. MariaGrazia sul tema “Come Educare ai Diritti Umani”. Nella tarda mattinata la formazione si è focalizzata sui Comitati per i Diritti Umani, con le presentazioni, preparate da alcune stagiste, sulla funzione e la storia dei Comitati, e sull’approfondimento del lavoro del Comitato per la Convenzione dei Diritti delle Persone con Disabilità.

Nel pomeriggio, i volontari del Servizio Civile accompagnati da una stagista hanno visitato la biblioteca delle Nazioni Unite e visitato il museo annesso, per immergersi ancora di più nell’ambiente delle NU. In seguito, stagisti e volontari, hanno partecipato al Comitato per la Convenzione dei Diritti delle Persone con Disabilità per Haiti, osservando nel concreto il lavoro degli esperti del Comitato e della delegazione di Haiti, un’occasione fondamentale per comprendere che cosa si intende per linguaggio universale dei diritti umani e promozione dei diritti umani. Durante la pausa del Comitato, alcuni stagisti e uno dei volontari, sono riusciti ad assistere all’Incontro del Direttore Generale UNOG con le ONG, durante il quale le ONG hanno la possibilità di porre delle domande direttamente al Direttore Generale

Per concludere l’intensa giornata, ad aspettare stagisti e volontari, la comunità delle FMA aveva preparato una cena tipica elvetica: la raquette.

Venerdì 16 febbraio i volontari del Servizio Civile e alcuni stagisti hanno partecipato all’incontro “Religione e Diritti: Potenziamento del Terreno Comune”, approfittando di questa interessante occasione formativa.

Subito dopo pranzo i volontari del Servizio Civile sono partiti per tornare a Lecco.

Tutti noi, stagisti e volontari, abbiamo cercato di approfittare di tutte le occasioni di formazione che si sono proposte in questi giorni, ma soprattutto abbiamo cercato di condividere le nostre idee sui diritti umani, arricchendo a vicenda lo nostra esperienza nell’ufficio dei Diritti Umani o nell’Istituto di Maria Ausiliatrice. Educare ai diritti umani non è facile, il presente e il passato dei diritti umani lo dimostrano, ma non si può che vedere un seme di speranza quando giovani, di differenti paesi, di differenti culture, con idee differenti, si incontrano per condividere un’esperienza e per confrontarsi sui diritti umani.

 
Send to a friend Print Add to bookmarks
Last updates
  • 10/5/2019 World Water Day 2019: Leaving No One Behind
  • 30/4/2019 Animation from the Formation Team, Rome
  • 8/3/2019 Forty for you
  • 3/2/2019 Siate apostoli missionari per altri giovani nel mondo
  • 11/12/2018 70° Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
  • 13/11/2018 Días internacionales
  • 6/11/2018 Esperienze di giovani “in missione”
  • 24/10/2018 Uma aventura pelos caminhos de Arcos de Valdevez
  • 7/10/2018 Harambèe 2018. C’è una strada dentro il cuore degli altri
  • 13/9/2018 Evangelización en los nuevos patios juveniles
  • 11/9/2018 Acampamento Juvenil Salesiano
  • 10/8/2018 MISSÃO JUVENIL SALESIANA NA INSPETORIA NOSSA SENHORA DA PENHA
  • 27/7/2018 Duhovno-pocitniški teden skozi oci animatorke
  • 22/7/2018 Vill’agindo é diversão no Dia do Cooperatisvismo
  • 13/7/2018 II Encontro da RSB-Comunicação do polo Campo Grande reúne 35 profissionais
  • 5/7/2018 Fake News é tema de diálogo entre alunos
  • 18/6/2018 Finisce l’oratorio e inizia l’Estate Ragazzi
  • 3/6/2018 Encontro de Espiritualidade Juvenil Salesiana
  • 9/5/2018 Tre giornate con Don Bosco per i giovani bielorussi
  • 7/5/2018 The Millennial YES... Dauntless!
  • 22/4/2018 Look at MI
  • 6/4/2018 Ética Digital é tema de bate papo com estudantes do Santa Inês.
  • 17/3/2018 Dal MGS al Pre-sinodo
  • 23/2/2018 APP-Rendimento per Tutti
  • 12/2/2018 UNA MESA REDONDA CON JÓVENES
  • 5/2/2018 Educadores Que Acompañan El Discernimiento Vocacional
  • 3/1/2018 Formazione per Animatori IME
  • 31/12/2017 #versoilSinodo2018
  • 28/12/2017 Encontro Vocazional reúne joves e fam?lias
  • 19/12/2017 Alunos salesianos participam de Modelo de Simulação da ONU.
  • 5/12/2017 «Secouristes pour la paix»
  • 27/11/2017 Caleidoscópio Cultural e VIII Feira do Livro do ILV
  • 16/11/2017 Un vocabolario per i giovani
  • 9/10/2017 Entretien avec Soeur Silvia Melandri FMA
  • 4/10/2017 Forum Nazionale 2017 del MGS
  • 23/9/2017 1a Feria Científica en Liceo "María Auxiliadora" de Linares.
  • 11/8/2017 Encontro vocacional da Inspetoria BRJ
  • 25/7/2017 GMG 2019: reso pubblico l’inno ufficiale
  • 14/7/2017 DUE MESI DOPO “THE BEST EXPERIENCE” A SIVIGLIA
  • 9/6/2017 Primer encuentro post-Voluntarias
  • 19/5/2017 Un eBay ad Amatrice
  • 12/5/2017 Dialogo con le Istituzioni e con i genitori sull’uso dei Social Network
  • 5/5/2017 Proyecto Mornés Laicos y FMA, “Discípulos Misioneros en Camino con los Jóvenes”
  • 3/5/2017 Pope's meeting with youth in Egypt: Pray for those who you don't love
  • 8/4/2017 “Youth Meet” with Mother Yvonne
  • 27/3/2017 Mary Help of Christians Academy choir at Mets` game
  • 8/3/2017 International Women`s Day: Voices of Faith
  • 3/3/2017 «Bambini d`Italia». Anche il Papa firma per dare la cittadinanza ai piccoli stranieri
  • 17/2/2017 “Don Bosco, il Potere dell’amore”
  • 14/2/2017 International Day Against the Use of Child Soldiers
  • IL MURETTO - GuestBook
      Name
     Email
     Message


      sistaele 10/4/2017  
      ... just imagine a big crowd of young people from a variety of ethnic communities, all belonging to Shillong Province… such a feast to the eyes and a blessing to the heart of Mother Yvonne!
      sistaele 3/3/2017  
      ... quelle di papa Francesco, le scelte che coscientizzano! Grazie per la tua firma, Francesco e grazie al Sermig, movimento coraggioso e coinvolgente... con la bontà che disarma!
      Sr. Theresa Lee 21/2/2017  
      FANTASTIC (initiative)! Thank you!
      sistaele 28/1/2017  
      Informazione,denuncia, educazione preventiva perchè bambini, adolescenti, giovani donne non siano più schiavi e il mondo degli adulti si converta...
      Aminange ilunga 6/11/2016  
      je suis tres heureuse d`apprendre que la mere generale vindra au lycee hodari le 09/11.