Roma (Italia). Presso la struttura Mater Ecclesiae a Roma, si è tenuto l'XI Seminario Europeo “Il Volontariato, Forza Creativa per la Pace” organizzato dal VIDES, con l’obiettivo generale di “offrire ai volontari uno spazio formativo e di riflessione per contribuire attivamente ai processi di sviluppo integrale e sostenibile per una società globale e di pace”.
Nel corso dell’incontro tre volontarie del VIDES Internazionale Chiara Martelli più volte volontaria in Etiopia, Chiara Pieri e Elisabetta Zanoni, volontarie in Messico, hanno condiviso le loro storie ed esperienze illustrandole con le fotografie e confermando l’importanza della formazione pre-partenza, le cui parole chiave “osservare, ascoltare, discernere” rendono possibile vivere questa esperienza con rispetto e pienezza.
Il loro motto è “Animo!”, da ripetere soprattutto nei momenti più difficili. A chi vuole partire per essere volontario consigliano di non aver paura dei momenti di difficoltà perché sono di grandissimo aiuto; di vivere con intensità ogni esperienza, ma anche con umiltà, senza paura della diversità culturale; e di dialogare sempre con tutti! Consigliano alle delegate VIDES presenti al Seminario di mantenere sempre una relazione con il volontario, prima, durante e dopo l’esperienza: vi è un forte bisogno di essere sostenuti ed accompagnati. Concordano una sintesi dell’esperienza di volontariato: “abbiamo trovato l’amore”!
I relatori che hanno contribuito all’incontro sono stati suor Grazia Loparco FMA, che ha illustrato il “Contributo di Don Bosco alla costruzione della società torinese, alla solidarietà e alla pace con la via dell’educazione”; Jean Fabre, con un intervento incentrato su “Il volontariato spazio di educazione che crea vincoli di pace” e suor MariaGrazia Caputo FMA, che ha raccontato il lavoro che si svolge a Ginevra presso l’Ufficio dei Diritti Umani delle FMA: “L’IIFMA e VIDES Internazionale per i diritti dei giovani alle Nazioni Unite”.
Il 1° ottobre 2017, durante l’Assemblea, inoltre, si è tenuto un momento speciale per ringraziare suor Leonor Salazar FMA, che dopo dieci anni ha lasciato la Direzione del VIDES Internazionale. I partecipanti hanno dato il benvenuto a suor Annecie Audate FMA, che ha preso il testimone alla guida dell’Associazione, nel 30° anno di vita VIDES.
Suor Annecie Audate proviene da Haiti, dove ha lavorato per il recupero delle realtà sociali nel post-terremoto. Nel suo saluto ha sottolineato: “Io sono qui per camminare insieme a voi e costruire fra tutti la più bella esperienza di amore profetico che i giovani desiderano sperimentare”.
Tutti i materiali dell'XI Seminario (programma, video degli interventi dei relatori, documentazione, fotografie) sono reperibili al link del sito VIDES Internazionale
|