Institutional logo of the Daughters of Mary Help of Christians - Go to the Home Page
26/1/2018 Una chiesa che “produce dal basso”
Una chiesa che “produce dal basso”

Roma (Italia). Vi presentiamo la eco di Marika al termine della due-giorni di riflessione insieme, giovani e religiosi/e dei cinque continenti, organizzata dalla Commissione Educazione di UISG e USG e svoltasi a Roma il 1° e 2 dicembre 2017).

“Condivido con voi religiosi e religiose impegnati nel campo dell’educazione dei giovani la mia riflessione.

Una criticità: in questo periodo di preparazione al Sinodo emerge spesso il tema dei giovani e della ricerca di un linguaggio intergenerazionale per arrivare ai loro cuori. Relativamente a questo, il mio timore è che come educatori rischiamo di essere alla ricerca dello strumento perfetto, dell’esperienza perfetta che funzioni ovunque (cfr l’ultima moda del ‘franchising delle catechesi’), di un passe-partout che possa aprire qualunque porta… Forse, invece, quello che dobbiamo modificare è proprio il nostro approccio, la nostra forma mentis dell’incontro col giovane e, qui, mi sembra che una delle possibili chiavi di lettura possa essere data da una parola molto spesso usata: l’Ascolto… Una chiave, una pista di lavoro concreta da applicare subito - dal risultato immediato e dall’immediatezza dell’operatività - ben riassumibile nell’icona dei discepoli di Emmaus: partire dai giovani, dai loro bisogni, stando loro accanto, nel mondo.

Una positività: l’incontro con tanti religiosi e religiose da tutto il mondo mi colpisce molto per il volto della Chiesa che fa intravedere, quello di una “Chiesa storyteller”, che si sa raccontare e si racconta nella sua umanità, una Chiesa meno didascalica e più universale, nel senso “di tutti”; una Chiesa che riconosce i propri limiti, le proprie fragilità e che racconta anche queste perché si racconta nella sua Verità e che raccontandosi affascina per la propria Autenticità.

Il mio sogno: faccio un po’ fatica a distinguere qual é il mio sogno per la Chiesa come giovane educatrice di adolescenti, come sposa cristiana, professionista nel campo socio-economico e giovane mamma…

Direi che il mio sogno è sempre lo stesso: la Chiesa che vorrei come laica, la Chiesa che vorrei per il movimento laicale a cui appartengo, la Chiesa che vorrei per i ‘miei’ adolescenti, la Chiesa che vorrei per mia figlia, che vorrei vivesse e respirasse mia figlia, è una Chiesa che “produce dal basso”, dall’humus, dalla terra; una Chiesa in cui le istanze vengono dalla vita vissuta perché l’incontro vero con l’Altro avviene proprio lì, nella vita vissuta, e perché l’incontro vero e profondo con il Signore avviene nella relazione vissuta con l’Altro.

La Chiesa che vorrei è allora una Chiesa che cambia movimento, non più ‘verticalizzata’ - con un movimento di contenuti e iniziative che arrivano “dall’alto” - ma una Chiesa che produce dal basso… una Chiesa che non ha bisogno di “uscire, andare fuori”, perché è già fuori, tra la gente, in mezzo ai giovani. E lì vive il vangelo.

 
Send to a friend Print Add to bookmarks
Last updates
  • 4/10/2019 A ti te los confío
  • 1/10/2019 “Navegar é preciso, proteger também! ”
  • 26/8/2019 Auxiliadora-Petrolina promoveu Seminário de Profissões para alunos do Ensino Médio
  • 17/8/2019 Non siamo i “benvenuti”, ma i “bentornati”!
  • 1/8/2019 "Façamos ressoar esperança e confiança na juventude”.
  • 3/6/2019 Projeto Amigos Leitores
  • 30/5/2019 Novena e festa di Maria Ausiliatrice
  • 24/5/2019 Seminários sobre “Pesquisa em Saúde” e “Câncer” mobilizam estudantes e profissionais
  • 14/5/2019 La Visite de la Sœur Maria Nieves Roboso en AFC (RDC)
  • 24/2/2019 Mondo-Mania, un Progetto sull’Immigrazione
  • 12/1/2019 Un cuore salesiano non va mai in vacanza
  • 13/12/2018 Ehoes of the Youth Synod in India
  • 4/12/2018 Giovani solidali con ammalati Aids
  • 17/11/2018 La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
  • 5/10/2018 Children and youth defending human rights
  • 28/9/2018 SEGUI IL TUO SOGNO
  • 26/9/2018 The Dream of Peace: an Artist’s Vision
  • 2/9/2018 CAMPO BOSCO 2018 “FAREMOS TUDO A MEIAS”
  • 2/9/2018 Viagens ampliam conhecimento
  • 20/8/2018 Jovens participam de experiência missionária na Aldeia Meruri
  • 10/7/2018 “Encuentros que forman y trasforman” - Experiencia Proyecto Mornés FMA 2018
  • 8/6/2018 SynLabAux: coltiva il talento
  • 26/4/2018 Progetto Mornese FMA e Laici
  • 12/4/2018 I giovani della Casa Paolo VI - Concesio
  • 25/3/2018 Alternanza scuola-lavoro
  • 26/2/2018 EL ECO DE LOS JÓVENES
  • 26/1/2018 Una chiesa che “produce dal basso”
  • 23/1/2018 Accompagnati per accompagnare
  • 14/1/2018 Il mio primo incontro con le Nazioni Unite
  • 10/1/2018 In ascolto dei giovani
  • 9/1/2018 Missionari per la Vita
  • 5/1/2018 Fare casa
  • 14/12/2017 Ad Haiti ho trovato una casa
  • 11/12/2017 Giovani e scelte di vita
  • 2/12/2017 Verso la Giornata Mondiale dei diritti umani
  • 23/11/2017 Formación de animadores y preanimadores en Aragón
  • 21/11/2017 Obklopoval nás sneh a Božie slovo
  • 14/11/2017 Zurückschauen und Vordenken
  • 9/11/2017 Experiência de saída, experiência missionária
  • 7/11/2017 Il volontariato, forza creativa per la pace
  • 29/10/2017 “Manos que dan, nunca estarán vacías”
  • 24/10/2017 SOY SALESIANA CON SANGRE MEXICANA
  • 28/9/2017 EL MEJOR MOTIVO PARA SEGUIR LUCHANDO
  • 26/9/2017 Vi que el servicio era alegría
  • 11/9/2017 Educomunicação em pauta
  • 5/9/2017 Sou fruto da educação salesiana
  • 26/8/2017 The Oratorian Heart for Peace in the Middle East
  • 24/8/2017 A piedi nudi
  • 15/8/2017 ANIMATORE FAI LA DIFFERENZA
  • 13/8/2017 “Gente que le pone el alma” al cambio social de Colombia
  • IL MURETTO - GuestBook
      Name
     Email
     Message


      sistaele 10/4/2017  
      ... just imagine a big crowd of young people from a variety of ethnic communities, all belonging to Shillong Province… such a feast to the eyes and a blessing to the heart of Mother Yvonne!
      sistaele 3/3/2017  
      ... quelle di papa Francesco, le scelte che coscientizzano! Grazie per la tua firma, Francesco e grazie al Sermig, movimento coraggioso e coinvolgente... con la bontà che disarma!
      Sr. Theresa Lee 21/2/2017  
      FANTASTIC (initiative)! Thank you!
      sistaele 28/1/2017  
      Informazione,denuncia, educazione preventiva perchè bambini, adolescenti, giovani donne non siano più schiavi e il mondo degli adulti si converta...
      Aminange ilunga 6/11/2016  
      je suis tres heureuse d`apprendre que la mere generale vindra au lycee hodari le 09/11.