|
25/2/2015 Don Bosco il Musical |
Don Bosco il Musical
In occasione del bicentenario di Don Bosco il TGS-VALPONASCA e gli EX ALLIEVE/I di Mornese, Associazioni collegate al mondo salesiano ed in particolare alle Suore salesiane (Figlie di Maria Ausiliatrice – F.M.A.) , vogliono onorare questa ricorrenza all’inizio del 2015 proprio in occasione della festa di questo grande Santo, protagonista del Suo tempo ma straordinariamente ancora attuale non solo per la Chiesa ma per tutta la comunità civile mondiale.
Dopo aver iniziato la Suo grande progetto nel quartiere di Valdocco in Torino, a Mornese in provincia di Alessandria ha potuto continuarlo estendendolo anche alla realtà femminile.
Nel piccolo paese dell’Alto Monferrato Orientale è venuto la prima volta il 07 ottobre del 1864 invitato da Don Domenico Pestarino perché potesse conoscere un gruppo di ragazze, guidate da Maria Domenica Mazzarello. Secondo questo lungimirante sacerdote mornesino, in Maria Domenica (Main) e nelle sue amiche Don Bosco avrebbe potuto trovare il terreno fertile su cui costruire la componente femminile della realtà salesiana.
E così avvenne. Il Santo venne ufficialmente almeno 11 volte a Mornese e finalmente il 5 Agosto 1872 Don Bosco e Maria Domenica Mazzarello fondarono l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Dopo Torino e le zone limitrofe, la provincia di Alessandria è stata percorsa a piedi molte volte da Don Bosco. La prima volta per venire a Mornese proveniente in treno da Genova, è partito a piedi con i suoi ragazzi di Valdocco, da Serravalle Scrivia passando per Gavi e Parodi Ligure, altre volte proveniente da Acqui Terme è passato per Ovada e Belforte, ma anche altri sono stati i percorsi.
Questo spettacolo, interpretato dall’Associazione CONFRA (Combriccola francescana di Torino), vuole quindi essere una partecipazione al bicentenario ed un riconoscimento a Don Bosco non solo di Mornese ma di tutta la realtà della provincia di Alessandria.
|
|
|
|