A don Bosco la nostra gratitudine
Sicilia (Italia). La Comunità Educante delle Figlie di Maria Ausiliatrice dell’istituto Spirito Santo di Acireale, insieme alla Diocesi (Servizio diocesano per la pastorale giovanile e coordinamento diocesano degli oratori) ,rende omaggio a Don Bosco nel Bicentenario della sua nascita con varie iniziative che esprimono amore, gratitudine e fervore dei figli verso il Padre, il Maestro e l’amico dei giovani. All’insegna dello slogan che ci accompagnerà lungo l’anno: “ Come Don Bosco con i giovani e per i giovani”, si apre il triduo di preparazione alla festa con un convegno diocesano di pastorale giovanile e oratorio animato dal relatore del convegno: don Luca Ramello, direttore per la pastorale dei giovani e dei ragazzi della diocesi di Torino.
Il 30 gennaio alle ore 20:00, presso la chiesa madre di Mascali si svolge la veglia diocesana dal tema: “Don Bosco Educatore”, preparata dal coordinamento degli Oratori della diocesi. Musica, canti, fervore folla di fedeli riscaldano l’aria di vivo entusiasmo per don Bosco e si legge nel volto di tutti l’orgoglio di onorarlo. La celebrazione presieduta dal Vescovo di Acireale, Mons. Antonino Raspanti, si chiude con l’affidamento dei fedeli a Maria Ausiliatrice e, dopo la benedizione finale, un’ espoit di gioia con il lancio dei palloncini al grido: ” Viva Don Bosco “ infiamma i cuori…
La giornata della festa, 31 gennaio, è ricca di devota preghiera; nell’istituto, dopo la celebrazione eucaristica della comunità, sono gli alunni della Scuola Primaria ad incontrare don Bosco con la celebrazione della parola, partecipata con serietà e fervore.
Alle 9:30 i ragazzi del CIOFS-FP lodano don Bosco con la celebrazione eucaristica e, a seguire, condividono momenti di festa e di fraternità nel salone teatro, sprigionando l’allegria voluta dal Santo dei giovani; non manca come è di consuetudine la distribuzione del panino di don Bosco, ben accettato e piacevolmente consumato da tutti i ragazzi.
Nel pomeriggio con l’oratorio della casa in festa, tra spettacolo di magia” il sogno di don Bosco continua”…E si conclude la giornata, a Lui dedicata, con la Famiglia Salesiana che, felice ripopola la chiesa, dove prima della funzione, una breve scenetta presenta alcuni momenti della vita del Santo nell’incontro con i suoi giovani. Segue la solenne celebrazione eucaristica, presieduta da padre Carmelo Sciuto. Tra canti ben animati e fervore esplosivo dei fedeli, risuona ancora nei nostri cuori il grido: “Viva don Bosco” che ci ricarica di speranza e ci fortifica nella passione carismatica che il nostro Fondatore ci ha lasciato in eredità!
La festa non finisce qui, perché nei giorni successivi, 7 febbraio, si festeggia ancora il compleanno di don Bosco con il musicol “ DON BOSCO IS NOW”!! Una rappresentazione veramente spettacolare, varia, dinamica, gioiosa, OK!! non solo per l’articolazione delle varie scene, ma per la felice realizzazione, alla quale ha contribuito la Famiglia Salesiana del Santuario Diocesano Santa Maria Della Strada di Giarre e la calda vivacità e il fervore giovanile di tutti i giovani attori, oratoriani. Il tutto coordinato dal parroco Padre Mario Gullo, prete diocesano, ma dal cuore salesiano, fortemente invaghito dallo Spirito di don Bosco. La festa del Bicentenario certamente non finisce qui. Altre manifestazioni di gratitudine non mancheranno per lodare, ringraziare il nostro amato e simpatico Padre, Don Bosco! |